La Lapponia, per chi ama davvero la natura!
La Lapponia è forse il posto più magico di tutta la Finlandia. Il sole che non tramonta mai durante l’estate, le aurore boreali che illuminano le lunghe notti polari, gli allevamenti di renne e le avventure immersi nella natura senza incontrare mai un uomo per settimane…forse uno degli unici posti al mondo dove i telefoni cellulari sono inutili visto che spesso non c’è campo.
La Lapponia è la più grande provincia della Finlandia (circa il 30% del territorio finlandese) ed è la regione finlandese che si trova più a Nord: la maggior parte del territorio si trova al di sopra del Circolo Polare Artico (napapiiri in finlandese).
Con Lapponia si indica in modo più esteso l’insieme delle regioni del Nord appartenenti alla Finlandia, alla Svezia, alla Norvegia e alla Russia. Questo perché la popolazione che vive in queste terre, i Sami, condivide lingua e cultura con gli abitanti delle nazioni confinanti.
Rovaniemi
Per i turisti italiani la Lapponia è sicuramente Rovaniemi, il capoluogo della regione. A Rovaniemi si trova l’attrazione turistica più importante: l’ufficio di Babbo Natale (nonché il suo parco giochi), dove potrete incontrare di persona il vecchietto più amato dai bambini. Sempre da Rovaniemi partono i famosi safari artici che permettono di provare l’emozione di guidare una slitta trainata da cani, sfrecciare ad alta velocità nelle pianure innevate lapponi usando un gatto delle nevi o semplicemente ammirare lo spettacolo delle giornate di 24 ore di luce o 24 di buio (dipende se state visitando la Lapponia d’estate o d’inverno). Il sole di mezzanotte è un fenomeno che avviene d’estate in Lapponia. In alcune città il sole non tramonta completamente per diversi mesi.
I Finlandesi e la Lapponia
Per i Finlandesi la Lapponia è sinonimo di Babbo Natale. I Finlandesi sono orgogliosi di avere Babbo Natale come compatriota e il simpatico vecchietto va in tour ogni anno nelle città della Finlandia per inaugurare la stagione natalizia.
Oltre a Babbo Natale per i Finlandesi la Lapponia vuol dire trekking. In estate, se non si ha paura delle zanzare, la Lapponia è una meta molto ambita per escursioni indimenticabili. La natura incontaminata, il sole di mezzanotte, le renne, le alci, gli orsi: la Lapponia lascia un segno indelebile nel cuore di chi la visita. Il periodo più bello è sicuramente settembre, quando l’estate è finita e arriva l’autunno. Le foglie cadono e i colori del paesaggio cambiano radicalmente, spesso sotto i vostri stessi occhi: questo fenomeno è chiamato in finlandese ruska. Durante il periodo di ruska la Lapponia si colora di marrone, giallo, rosso e alcuni paesaggi sono davvero mozzafiato.
In Lapponia sono concentrate le uniche montagne finlandesi. Anche se nessuna montagna finlandese raggiunge i 2000 metri, queste alture permettono comunque di praticare sport invernali. In alcune località come Ruka, Inari o Pallas, sono presenti impianti di risalita, quindi è possibile portare gli sci e lo snowboard oppure noleggiare i racchettoni e fare delle passeggiate sulla neve fresca alta diversi metri. Se poi siete coraggiosi potete sempre provare il salto con gli sci (mäkihyppy in finnico), in cui i Finlandesi sono dei veri maestri.
Unica nota negativa delle Lapponia in estate sono le zanzare. Le zanzare compaiono appena la temperatura smette di scendere sotto lo zero di notte. Se avete intenzione di passare alcune giornate in Lapponia acquistate spray anti zanzare o indossate cappelli con la retina e magliette a maniche lunghe. Nelle giornate poco ventose potreste venire assaliti da sciami di zanzare…meglio prepararsi al peggio.