Safari artico in Lapponia: il ghiaccio al posto della savana
Il safari artico, un modo unico e sicuro per assaporare l’incontaminata natura finlandese. Per singoli, coppie o grandi gruppi, il safari è una delle esperienze consigliate per vivere a stretto contatto con l’incontaminata natura della Lapponia. Inoltre potrete conoscere da vicino le abitudini delle popolazioni Sami.

I safari artici sono dei pacchetti organizzati da operatori turistici in Lapponia per permettere al maggior numero di persone di vivere sulla propria pelle la vita a nord del Circolo Polare Artico. I safari artici sono molto differenziati e ci sono diverse offerte dedicate ai singoli, ai gruppi numerosi, alle coppie, ai giovani e meno giovani e persino ai disabili. Un modo davvero alternativo di andare in vacanza, o di passare il Capodanno o il Natale.
L’esplorazione della natura lappone è al centro di questi safari come lo è la voglia di far conoscere la cultura dei Sami, il popolo che abita la Lapponia.
I safari possono durare da un giorno fino a una o due settimane. Il pernottamento potrebbe essere in tenda o in rifugi lungo il tragitto. Se la situazione climatica è particolarmente rigida gli organizzatori vi forniranno anche l’abbigliamento giusto per permettervi di godere al massimo l’esperienza senza morire di freddo.
Slitta trainata dalle renne
Le renne sono una delle attrazioni principali per chi prenota un safari artico. La visita agli allevamenti di renne è d’obbligo e non si può davvero rinunciare ad un giro in slitta e sentirsi come Babbo Natale. In alternativa altri safari artici prevedono un’esperienza di slitta trainata da husky.
Al termine del safari verrà consegnata una patente di guida per le slitte, naturalmente “per turisti”.
Motoslitta
Per gli amanti del brivido e della velocità la motoslitta è l’ideale: viene utilizzata per l’affidabilità e perché permette di compiere grandi distanze in pochissimo tempo. A tutti i partecipanti viene mostrato il funzionamento della motoslitta, ricevendo informazioni su come guidarla in totale sicurezza. Durante il safari artico le guide spiegheranno come riconoscere i sentieri tracciati dai vari animali selvatici: renne, volpi, linci, alci e lepri (no, l’orso polare non vive in Finlandia ma potete ammirarlo nello zoo vicino a Rovaniemi).
Affittare una motoslitta
Per affittare una motoslitta (gatto delle nevi) occorre innanzitutto avere una patente di guida valida. Le motoslitte sono solitamente per due persone e i prezzi variano a seconda della potenza del motore e del tempo di utilizzo.
In media, due ore costano all’incirca 65 euro sulla slitta meno potente, che può essere ad esempio un Touring 380. Un MXZ/F 550, una delle più potenti della categoria, costa anche 85 euro per due ore.
Naturalmente i prezzi salgono col tempo d’affitto. Per i modelli citati prima, due giorni possono costare rispettivamente 260 e 300 euro.
Il tempo massimo di affitto é generalmente una settimana (con prezzo da concordare).
L’incontro con Babbo Natale
Se siete a Rovaniemi e specialmente in compagnia di bambini, non perdete l’occasione d’incontrare Babbo Natale. Tutte le compagnie offriranno la possibilità di incontrare di persona Babbo Natale, di fare foto con lui e di spedire cartoline direttamente dal suo ufficio.
Pesca invernale
Per gli amanti della pesca molti safari offrono la possibilità di avventurarsi nei boschi finlandesi (tramite motoslitta o slitta trainata da cani) per arrivare a laghi ghiacciati dove è possibile passeggiare sulla superficie ghiacciata, fare un foro e pescare attraverso quel foro. Per chi ama la pesca è un’esperienza davvero indimenticabile.
Lo zoo più a Nord del mondo
A 80 km da Rovaniemi si trova lo zoo più a Nord del mondo. Una visita per i più piccoli ma anche per chi ha voglia di vedere gli animali artici nel loro habitat naturale. All’interno dello zoo di Ranua ci sono anche due orsi polari. Per maggiori informazioni
A caccia di aurore boreali
Molti safari vi permetteranno di osservare con i vostri occhi lo spettacolo delle aurore boreali, molto frequenti in Lapponia. Si possono ammirare aurore boreali con maggiore probabilità in autunno o a fine marzo, ma in inverno il paesaggio completamente innevato e i colori vivaci dell’aurora boreale creano un effetto unico.
Sci di fondo e racchette da neve
Questo tipo di safari è quello che vi permetterà un’esperienza molto intima con la natura finlandese. Con gli sci ai piedi o dotati di racchette da neve potrete camminare agevolmente anche sulla neve fresca e ammirare la natura incontaminata godendo del soffice silenzio che solo l’inverno finlandese può farvi provare.
Il Santasport Center
Nelle vicinanze di Rovaniemi è stata creata una struttura, il Santasport Center sul colle Ounasvaara, dov’è possibile praticare fino a 50 sport diversi. Lo sci alpino e lo sci di fondo sono i due sport più quotati ma non mancano piste per la slitta e percorsi per le racchette da neve.
La struttura è dotata anche di un centro termale dov’è possibile rilassarsi, aperto tutto l’anno.
Quanto costa un safari artico?
Qualunque sia la soluzione scelta i prezzi sono alti e variano da 90 euro a persona fino a più di 200 euro a testa. Informatevi presso un’agenzia di viaggi in Italia o visitando direttamente i siti delle compagnie che offrono safari artici in Lapponia, come quelle di seguito:
Lapland Safaris (in inglese)
http://www.lapinsafarit.fi/In_English/Home.iw3
Visit Rovaniemi (in italiano)
http://www.visitrovaniemi.fi/In_Italiano_/Attivit%C3%A0__.iw3
Un esempio di safari con cani da slitta
Un safari interessante è quello che parte dal villagio di Muonio, al confine con la Svezia. (Nord-Ovest della Finlandia). Il safari artico dura circa tre giorni avventurandosi nella natura lappone trainati da slitte. Il safari solitamente termina con una notte passata in un caratteristico hotel di legno sulle rive di un fiume (Harriniva) dotato di sauna.
E’ possibile prenotare safari artici anche d’estate quando si fanno escursioni in barca, rafting nei fiumi lapponi, trekking ed ovviamente visite gli allevamenti di renne. Per i meno avventurosi niente di meglio di una rilassante partita a golf. In estate è possibile giocare per 24 ore al giorno visto che il sole non tramonta mai. Tre i campi da golf presenti in Lapponia: uno a Levi, il più a Nord di tutta la Finlandia, un altro a Kemi e l’ultimo a Tornio, al confine tra la Svezia e la Finlandia.