Durante l’anno la bandiera finlandese sventola spesso nelle vie delle città finlandesi
E’ frequente in Finlandia issare la bandiera per le strade delle città. La bandiera a croce blu viene ostentata sia in ricorrenze patriottiche come la Festa dell’Indipendenza, sia in occasioni come la Festa della Mamma o del Papà.
Per quasi 20 giorni all’anno vedrete la bandiera finlandese sventolare sopra le vostre teste!
Durante l’anno ci sono numerose feste e ricorrenze durante le quali la bandiera finlandese, a croce blu su campo bianco, viene issata presso tutti gli edifici pubblici e privati. Ogni edificio è infatti dotato di un’asta che serve appunto per affiggere la bandiera.
Ci sono giorni in cui si deve issare la bandiera a norma di legge e altri – di solito legati a personaggi celebri della storia della Finlandia – in cui è consuetudine ostentare la bandiera, seppur non sia obbligatorio.
Giorni di ostensione (liputuspäivät) stabiliti per legge:
28 febbraio: Giornata del Kalevala e della Cultura Finlandese
1 maggio: Vappu, Festa dei Lavoratori e degli Studenti
Seconda Domenica di maggio: Festa della Mamma
4 giugno: Anniversario della nascita di Carl Gustaf Emil Mannerheim. Si festeggiano anche le forze armate finlandesi
il Sabato tra il 20 e il 26 giugno: Festa di Mezza Estate o S.Giovanni (juhannus
6 dicembre: Fests dell’Indipendenza Finlandese
I giorni delle Elezioni dei Membri del Parlamento, delle Elezioni Amministrative, delle Elezioni per il Parlamento Europeo oppure un referendum.
Il giorno in cui il nuovo Presidente della Repubblica viene eletto
E’ diventata consuetudine issare la bandiera anche nelle seguenti giornate:
5 febbraio: Anniversario della nascita del poeta Johan Ludvig Runeberg
19 marzo: Anniversario della nascita di Minna Canth e Giornata dell’Uguaglianza (dal 2007)
9 aprile: Anniversario della morte di Mikael Agricola, fondatore della lingua scritta finnica, e anniversario della nascita di Elias Lönnrot, autore del Kalevala. Festa della Lingua Finnica
27 aprile: Giornata Nazionale dei Veterani di Guerra
12 maggio: Anniversario della nascita dello statista Johan Vulhelm Snellman
Terzo Sabato di maggio: Giornata della Memoria per i Caduti della Guerra Civile e delle Guerre Finlandesi
6 luglio: Anniversario della nascita del poeta Eino Leino. Celebrazione della Poesia e dell’Estate.
10 ottobre: Anniversario della nascita dello scrittore Aleksis Kivi. Si celebra la Letteratura Finlandese
24 ottobre: Giornata delle Nazioni Unite
6 novembre: Giornata dell’Identità Svedese
Seconda Domenica di novembre: Festa del Papà
Regole per l’ostensione della bandiera
La bandiera viene issata dalle 8 di mattina fino al tramonto. In Finlandia l’orario in cui il sole tramonta varia notevolmente in base alla stagione e alla latitudine. Ad ogni modo la bandiera non viene mai esposta oltre le nove di sera. Esistono tuttavia tre eccezioni.
Per Juhannus la bandiera viene issata alle 6 di pomeriggio del giorno prima fino alle 9 di sera di Juhannus.
Il 6 Dicembre, giornata dell’indipendenza finlandese, la bandiera viene esposta dalle 8 di mattina alle 8 di sera.
Durante le elezioni, la bandiera viene esposta al massimo fino alle 8 di sera.