Il Midnight Film Sun Festival di Sodankylä è la rassegna cinematografica più importante di tutta la Finlandia
Il Midnight Film Sun Festival, in finlandese Sodankylän elokuvajuhlat, è una rassegna cinematografica della durata di cinque giorni che si tiene ogni anno durante la seconda o terza settimana di giugno a Sodankylä, in Lapponia.
Il Midnight Sun Film Festival è uno degli appuntamenti più affascinanti per tutti gli appassionati di cinema. Il festival si tiene ogni anno a Sodankylä, nella Lapponia finlandese, ed offre ai suoi visitatori non solo l’occasione unica di partecipare ad una rassegna cinematografica di altissimo livello ma anche di godersi la splendida estate finlandese, con il sole di mezzanotte e la sua natura verdeggiante.
Il festival è stato ideato dai fratelli Kaurismäki, registi finlandesi molto noti non solo in Finlandia ma anche all’estero. La prima edizione del festival ebbe luogo nel 1986. Il Midnight Sun Film Festival non è una rassegna competitiva e perciò non vengono effettuate votazioni né assegnati premi. L’idea del festival è quella piuttosto di proiettare pellicole non stop sia durante il giorno che la notte, che di fatto è luminosa come il giorno.
Pur essendo non competitivo, va però detto che dal 1988 viene sempre assegnato un premio annuale a personalità finlandesi che hanno contribuito ad arricchire la cultura finlandese in maniera significativa.
Il programma della manifestazione prevede 30-40 film da tutto il mondo. I film in programma sono in genere nuove produzioni del cinema indipendente, ma non mancano monografie di autori cinematografici e la particolare proiezione di film muti con musica dal vivo. Durante il festival sono presentati spesso vari film di alcuni registi che sono spesso anche ospiti della manifestazione.
Il festival, pur restando una manifestazione di nicchia rispetto ad altre rassegne cinematografiche più note come quella di Cannes, ha riscosso fin da subito un notevole successo, in particolar modo tra cineasti e addetti ai lavori del mondo del cinema.
Il successo del festival è testimoniato dai suoi celebri ospiti internazionali presenti fin dalle prime edizioni. La lista contiene registi del calibro di Francis Ford Coppola, Jim Jarmusch, Terry Gilliam, Wim Wenders, Emir Kusturica e Jonathan Demme, Bertrand Tavernier, Milos Forman, e Krzystof Kieslowski. Tra i registi italiani il festival può annoverare i nomi di Ettore Scola, Nanni Moretti, Giuseppe Bertolucci, Gianni Amelio e Paolo Taviani.
Sodankylä è una città veramente piccola con una popolazione di poco meno di 9.000 abitanti. Durante il festival ci sono circa 15.000-20.000 visitatori a seconda delle annate, più del doppio della popolazione della città stessa!