Se il cigno è il simbolo ufficiale del Paese, la renna ne è quello spirituale…e gastronomico!
I bambini la conoscono come l’animale che traina la slitta di Babbo Natale, gli adulti, spesso, preferiscono pensare alla renna come ad un ottimo piatto di carne.
Dalla slitta di Babbo Natale fino al piatto con contorno di patate, la renna è un animale che non lascia nessun Finlandese indifferente.
Estremamente popolare sulle tavole finlandesi, la renna ha carni morbide che ben si accompagnano al vino rosso, alla birra, al purè di patate e alla salsa di mirtilli rossi (puolukat).
Altri contorni tipici che vengono serviti con la renna sono una deliziosa crema di funghi o contorni come spinaci e patate novelle, bacche come mirtilli e ribes e persino formaggio di capra o piccante.
Troverete la carne di renna principalmente preparata come stufato (poronkäristys), accompagnato dal purè di patate e salsa di mirtilli rossi. E’ meno frequente la preparazione del filetto o controfiletto semplicemente arrostiti in padella, poiché la carne ha un sapore particolare e può risultare troppo forte se non accompagnato da qualche salsa o contorno. La renna viene anche consumata affumicata, o come ingrediente per salse che accompagnano altri cibi.
Nonostante la sua diffusione, i prezzi per la carne di renna sono notevolmente più alti rispetto a quelli di carni più comuni. Il filetto fresco, preso al bancone o confezionato, si aggira sui 50 euro al chilo, mentre la carne di renna per stufati congelata è assai più economica (dai 18 ai 40€ a seconda della provenienza).
Gli allevamenti di renne sono diffusi soprattutto in Lapponia, e tutte le provvigioni dipendono dalla produzione interna di circa 5000 fattorie, solitamente gestite da piccoli gruppi familiari di quattro o cinque persone. Ogni anno, circa il 2% dei prodotti gastronomici a base di renna vengono esportati verso altri paesi. La Finlandia da sola consuma circa 2,5 milioni di chili di carne di renna all’anno, di cui un terzo direttamente ai consumatori, mentre il resto a ristoranti ed alberghi.
La renna come ingrediente è stato messo dai Finlandesi persino sulla pizza. Infatti la celebre Pizza Berlusconi è una pizza impastata con farine di segale e di grano integrali, e guarnita con cipolle rosse, funghi, straccetti di renna e un formaggio finlandese simile al gorgonzola (aurajuusto). Il singolare nome di questa prelibatezza, creata dalla catena di pizzerie Kotipizza, è dovuto ad una famosa battuta di Silvio Berlusconi pronunciata in segno di spregio verso la gastronomia finlandese, durante il periodo della diatriba relativa all’assegnazione territoriale dell’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. I Finlandesi, non gradendo l’uscita dell’allora Primo Ministro italiano, hanno ben pensato di battezzare una pizza così patriottica in suo onore. Ironia della sorte, al momento della sua introduzione sul mercato, la Pizza Berlusconi è stata internazionalmente dichiarata la “più buona del mondo”.