I piatti più popolari a base di Salmone, il famoso pesce rosa della Nazione
Pietanza gourmet, zuppa o piatto alla griglia acquistabile nella Piazza del Mercato di qualsivoglia cittadina finlandese, il salmone è uno dei cibi più apprezzati in Finlandia, indipendentemente dall’occasione.
I Finlandesi hanno una relazione particolare con il salmone. Tanto è l’apprezzamento che nutrono nei confronti delle sue carni, che non è azzardato paragonarlo alla pasta per gli italiani: buono per ogni occasione, dalla mangiata caciarona con gli amici alle ricette più squisite nei ristoranti esclusivi.
Le ricette tipiche
Fra i piatti più gettonati a base di salmone ci sono sicuramente il filetto al forno o alla griglia (servito spesso con pepe bianco e rosso, aneto e panna) e il salmone affumicato (con cui si produce anche una salsa, i cui restanti ingredienti comprendono aneto, limone, farina, olio, sale, pepe e porro).
Altri piatti molto conosciuti sono la casseruola di salmone (con patate, cipolle, panna, latte, sale e pepe), la zuppa di salmone (a seconda delle versioni con vino, patate, carote, finocchio, cipolle, aneto, sale e pepe oppure con latte, prezzemolo, burro, timo e panna) e il salmone marinato al limone (con lime, limone, succo d’arancia, zucchero e aneto).
Il salmone è un piatto talmente comune che al supermercato lo potete trovare anche a meno di 5 euro al kilo! Per una festa con amici, il salmone è l’ideale. Cospargetelo di sale grosso e pepe al limone e mettetelo in forno. In mezz’ora avrete un chilo di filetto di gustoso salmone al forno per soli 5 euro. Un vero affare!
Anche nel caso in cui decideste di assaggiarlo in uno dei tanti ristoranti di cucina tipica finlandese, i prezzi non sono solitamente inavvicinabili: dipende ovviamente da dove lo state mangiando e in che modo è stato preparato, ma in linea generale un piatto a base di salmone vi costerà sempre meno di un piatto a base di carne.
Dove si trova
In Finlandia il salmone viene pescato principalmente in due fiumi vicini alla costa Nord-Est, il Tenajoki e il Näätämönjoki. Una volta il salmone era presente in più di 20 fiumi sulla costa finlandese del mar Baltico, ma ad oggi solo due fiumi (il Tornionjoki e il Simojoki) hanno salmone a sufficienza per auto-sostenersi. Anche il lago Saimaa ospita una particolare varietà di salmone, rilasciata successivamente anche in altri grossi laghi finlandesi, come Inarijärvi e Päijänne.
Nei pressi di Kotka (Sud-Est della Finlandia) si trova ancora un cottage dove lo Zar di Russia e la sua famiglia passavano le vacanze estive. il fiume sembra ancora un ottimo posto per la pesca al salmone.
C’è una differenza tra il salmone di lago e di mare. In Finlandia, poiché il mar Baltico ha alti livelli di diossina, non è consigliabile mangiare salmone di mare per più di una volta a settiamana, in quanto potrebbe essere tossico. Non ci sono controindicazioni per il salmone pescato in acqua dolce. Da notare infine che nei supermercati la maggior parte del salmone viene dai mari della Norvegia, e non dalla Finlandia stessa.
Pare che alcuni studi condotti in Finlandia e altre parti del mondo suggeriscano che mangiare salmone aiuti a diminuire il tasso di omicidi di un paese. Merito, pare, delle vitamine (in particolare della celebre Omega-3) contenute nel pesce!