- Ingredienti:
- 700 gr -1 kg filetto di salmone
- sale grosso
- un cucchiaino di zucchero
- pepe bianco o pepe rosa in grani
- aneto fresco
Il carpaccio di salmone (graavilohi) è una delle ricette più popolari e diffuse in tutta la Finlandia. Ci sono tante preparazioni diverse di questa ricetta. Qui vi proponiamo quella forse più semplice. Pulite il filetto di salmone di tutte le lische e adagiatelo in un grande vassoio avendo cosparso precedentemente il fondo con qualche grano di sale grosso. A questo punto aggiungete in superficie il sale grosso (circa 2 cucchiai per chilo), il pepe e lo zucchero. Considerate anche che in Italia si trovano salmoni più piccoli e meno grassi che in Finlandia, per cui avranno bisogno di meno sale. Mettete in frigo, coprendo con la carta trasparente e, se volete, un peso per favorie la fuoriuscita dei liquidi dal salmone. Scolate l’acqua che il pesce rilascia ogni 12-24 ore. Dopo tre giorni il salmone è pronto. Servitelo tagliato a fettine molto sottili con aneto fresco e qualche goccia di limone a piacere.
Il salmone preparato in questo modo si conserva parecchi giorni in frigo, basta tenerlo coperto con la carta trasparente per evitare che si secchi troppo.
Una simpatica variante sono dei rotolini di salmone ripieni di formaggio. Prendete il vostro salmone già marinato e tagliato a fettine sottili, e ponetelo su un foglio di pellicola. Preparate una crema di formaggio fresco con varie erbe come aneto e erba cipollina e spalmatelo sulle fettine di salmone. Ora, aiutandovi con la carta trasparente arrotolate strettamente e ponete questo rotolo in congelatore per circa un’ora, in modo che prenda la sua forma. Scongelate e servite a rotolini.
Torna a ricette finlandesi.