L’Hockey su ghiaccio è lo sport più popolare e più sentito dai Finlandesi
L’hockey su ghiaccio (jääkiekko in finnico, vuol dire “disco su ghiaccio”) è lo sport più seguito e più praticato in Finlandia. Seppur sia nato in America nel XIX secolo, si è diffuso presto anche in Europa, specialmente nei paesi che hanno inverni rigidi e temperature spesso sotto lo zero.
In Finlandia la Lega di Hockey su Ghiaccio (Suomen jääkiekkoliitto) conta più di 60 mila iscritti: ciò vuol dire che questo sport viene praticato mediamente da un abitante ogni 100… senza contare tutti i padri finlandesi che giocano con i propri figli sognando di avere un campione di hockey in famiglia. I palazzetti del ghiaccio sono quasi 250, diffusi su tutto il territorio nazionale.
Nella vostra permanenza in Finlandia, non potete mancare di assistere a una partita di hockey. La stagione regolare dura da ottobre a marzo e i playoff vengono disputati in aprile. Le squadre in Prima Divisione (Mestis-Sarja) sono 14 e giocano in genere due volte a settimana. Dal momento che a Helsinki ci sono addirittura due squadre che giocano in Prima Divisione, vi si disputano da due a quattro partite alla settimana.
La Nazionale Finlandese di Hockey
La Nazionale Finlandese di hockey su ghiaccio è fra le più forti al mondo, insieme con Svezia, Russia, Canada, Repubblica Ceca e Stati Uniti. I migliori giocatori finlandesi giocano in NHL (il campionato nordamericano di hockey), e qualcuno di loro, come Teemu Selanne e Jere Lehtinen, ha anche vinto la prestigiosa Stanley Cup, titolo assegnato alla squadra vincitrice dei play-off della NHL.
Quando giocano i Leijonat (“i Leoni”, così è chiamata la squadra nazionale) tutti si affollano davanti alla TV, in casa o nei bar, indipendentemente da sesso, età o ceto sociale. È facile vedere gruppi di tifosi girare per le città indossando sciarpe, cappelli e maglie coi colori della Finlandia, bianco e blu.
I finlandesi sono un popolo leale e sportivo, ma guai a perdere le sentitissime sfide contro la Svezia!
Infatti, le partite contro gli acerrimi nemici, i Tre Kronor (“Tre Corone”, come viene chiamata la nazionale svedese) hanno una particolare valenza per il popolo finlandese, frutto di un’atavica rivalità che risale al periodo di dominazione svedese. A conferma di questo, uno dei principali motivi di orgoglio dei finlandesi sono proprio le due finali mondiali vinte con la Svezia. La finale di Coppa del Mondo del 1995, quando la Finlandia vinse la finale contro le “Tre Corone” proprio a Stoccolma per 4-1.
E oggi si aggiunge la finale di coppa del mondo vinta nel 2011 a Bratislava (Slovacchia) sempre contro la Svezia. La Finlandia batte la Svezia per 6 a 1 e diventa campione del mondo. Qui le foto della festa nel centro di Helsinki subito dopo la vittoria.
La Nazionale Finlandese ha vinto anche la medaglia d’argento alle olimpiadi del 1988 e del 2006.