Sportivi finlandesi

Da Häkkinen a Räikkonen, da Litmanen a Hyppiä, tutti gli sportivi finlandesi più famosi e pagati nel mondo

I finlandesi sono un popolo amante della natura e dello sport. Come in molti altri settori, i finlandesi eccelgono nello sport. Precisi e ambiziosi, hanno vinto in tante competizioni internazionali, dalla Formula Uno al calcio, dal salto con gli sci al rally. Chi sono gli sportivi finlandesi più di successo?
Poche parole ma tanti fatti, ecco gli sportivi finlandesi!
La statua dedicata al campione olimpico Paavo Nurmi

Andiamo a vedere gli sportivi più famosi nel mondo, classificandoli per sport.

Calciatori finlandesi

Partiamo dallo sport più amato in Italia, ma anche il più praticato in Finlandia: il calcio /cultura-finlandese/sport/calcio-in-finlandia/

La nazionale finlandese non ha mai raggiunto la fase finale di un Europeo o di un mondiale e questo lo si deve anche alla carenza di giocatori di talento. A parte due.

Jari Litmanen

Il calciatore finlandese più famoso nel mondo è senza dubbio Jari Litmanen. Classe 1971, il centrocampista offensivo finlandese è stato il capitano della nazionale e considerato il miglior giocatore della Finlandia di sempre. Soprannominato in patria “Il Re”, Kuningas, Litmanen ha militato in più di dieci squadre diverse, tra cui anche Liverpool, Barcellona e le domestiche Lahti e Helsinki HJK, ma è con l’Ajax che ha conosciuto la fama internazionale. 159 presenze e 91 gol, nella squadra olandese Litmanen ha vinto 4 campionati e altrettante coppe nazionali, ma soprattutto ha vinto la Champions League in finale contro il Milan nel 1995. Nello stesso anno Jari Litmanen ha vinto una Coppa Intercontinentale e più tardi una Coppa Uefa (con il Liverpool).

Sami Hyppiä

Al secondo posto come miglior giocatore di calcio finlandese, il difensore del Bayer Leverkusen Sami Hyppiä. Nato nel 1973 a Porvoo , Sami Hyppiä è conosciuto per la sua militanza inglese nel Liverpool, dove ha collezionato ben 317 presenze e 22 gol in 10 anni (1999-2009) e con cui ha vinto anche una Coppa Uefa e una Champions League in finale, ancora una volta, contro il Milan.

Ogni anno viene assegnato il premio di miglior giocatore di calcio finlandese. Incredibile ma vero, la sfida dal 1992 è solo tra Litmanen e Hyppiä (con l’eccezione del portiere del Bolton Jussi Jääskeläinen nel 2007). Speriamo davvero che cresca qualche nuovo giocatore in grado di dare un ricambio generazionale alla Finlandia.

Altri calciatori finlandesi in Italia e in Europa

Tra gli altri calciatori finlandesi ricordiamo Jussi Jääskeläinen, portiere del Bolton dal 1997, ha collezionato nel Marzo 2011 l’invidiabile risultato di 500 partite a protezione della porta della squadra di Londra. Altri giocatori finlandesi sono Mikael Forssell (ex Chelsea, ora all’Hannover 96), Hetamaj, che ha un’esperienza nel Brescia, e i fratelli Eremenko (di cui uno ha giocato anche in Italia) nell’Udinese.

Piloti di formula uno e rally finlandesi

I finlandesi sono tra i piloti più bravi al mondo. Abituati a guidare sulle strade innevate e ghiacciate nei lunghi inverni, sono dei veri e propri talenti al volante delle vetture di formula uno e rally.

Mika Häkkinen

Due volte campione del mondo alla guida della McLaren, Mika Häkkinen è indubbiamente il più grande pilota finlandese di tutti i tempi, uno dei pochi che è riuscito a tenere a bada per due anni il pluricampione della Ferrari Michael Schumacher. Per gli appassionati del genere, Mika Häkkinen è ricordato anche per uno dei sorpassi più spettacolari nella storia della formula uno, proprio a scapito del “nemico” tedesco della Ferrari, a Spa nel 2000 durante il Gran Premio del Belgio. Apprezzatelo in questo video.

Kimi Räikkönen

La casa di Maranello si è potuta consolare con Kimi Räikkonen. Il pilota di formula uno finlandese è conosciuto in Italia non solo per essere il pilota della Ferrari ma anche per le sue interviste a monosillabi. Lo stesso Presidente della Ferrari Montezemolo lo ha difeso: “È qui per guidare, non per parlare”. Il pilota finlandese lo ha ripagato al meglio: Kimi è stato il Campione mondiale 2007 di Formula Uno alla prima stagione in Ferrari.

Altri piloti finlandesi di formula uno

Gli altri piloti di formula uno sono raccolti nell’articolo dedicato alla Formula Uno in Finlandia. Tra i piloti ricordiamo Keke Rosberg, vincitore del mondiale ’82 su Williams, il pilota della Lotus-Renault Heikki Kovalainene Mika Salo, altro Ferrarista.

Piloti di rally finlandesi

Tutti i più famosi piloti di rally finlandesi sono raccolti nell’articolo dedicato al rally in Finlandia. Tra questi, ricordiamo Tommi Mäkinen (campione del mondo per ben quattro volte) e Marcus Grönholm, il pilota di rally forse più famoso ancora in attività.

Corridori finlandesi

Paavo Nurmi

L’unico vero corridore finlandese famoso della storia è Paavo Nurmi. L’atleta finlandese originario di Turku Paavo Nurmi (1897 – 1973), ha vinto la bellezza di nove ori olimpici e tre medaglie d’argento, così suddivise:

  • 1920 Giochi Olimpici di Anversa, un argento e tre ori: oro nei 10.000 metri, corsa campestre individuale e corsa campestre a squadre; argento nei 5000 metri.
  • 1924 Giochi Olimpici di Parigi, cinque ori: oro nei 1500 metri, 5000 metri (nella stessa giornata!), 3000 metri a squadre, corsa campestre individuale e corsa campestre a squadre.
  • 1928 Giochi Olimpici di Amsterdam, un oro e due argenti: oro nei 10000 metri, argento nei 5000 metri e 3000 siepi.

Una statua di Paavo Nurmi è stata eretta davanti allo Stadio Olimpico di Helsinki, nel quartiere di Töölö.

Saltatore con gli sci finlandese

In questa particolare disciplina invernale, i finlandesi hanno avuto una grandissima star fuori e dentro dalle competizioni sportive: Matti Nykänen.

Matti Nykänen

Matti Nykänen, Una carriera ricca di medaglie, show imbarazzanti e condanne.
Per capire il genio e la sregolatezza di Matti Nykänen cominciamo dicendovi che si è ritirato a soli 27 anni, nel pieno della sua carriera, con un record tutt’ora imbattuto di 46 vittorie in Coppa del Mondo, oltre ad un palmarés che vede ori olimpici e medaglie mondiali e… interviste come questa.

Ma andiamo con ordine. Matti Nykänen è il dominatore del salto con gli sci mondiale negli anni ’80. Vince: 5 medaglie olimpiche, 4 ori e un bronzo. I tre ori sono stati conquistati tutti a Calgary nell’88 (NH individuale, LH individuale, LH a squadre). Sempre negli anni ’80 vince la coppa del mondo nel 1983, 1985, 1986 e 1988. Nelle gare mondiali colleziona 46 vittorie, 22 secondi posti e 8 terzi posti totali.

Ritiratosi, ha intrapreso una carriera pop che ha fruttato tre album e perfino un disco d’oro finlandese nel 1992 con il singolo ”Yllätysten yö” (“La notte delle sorprese”). Sposato 5 volte e divorziato 4, Matti è diventato un vero fenomeno in Finlandia, partecipando a talk show, reality e intrattenendo il pubblico finlandese con interviste al limite dell’inverosimile (come quella proposta prima), spesso ubriaco. Dopo un periodo in sordina è risalito alla ribalta recentemente per essere stato arrestato più volte. Condannato a 2 anni e 2 mesi per tentato omicidio, esce dopo metà condanna per rientrare in carcere in seguito a violenze sull’ex-moglie. Pochi giorni dal rilascio viene rispedito in carcere per un’altra aggressione in un locale. Nell’agosto del 2010 viene nuovamente condannato a 1 anno e quatto mesi per aver ferito un’altra delle ex mogli con un coltello. I suoi problemi con l’alcol appaiono regolarmente tra le notizie sui giornali nazionali finlandesi.

Giocatore di hockey su ghiaccio finalndesi

L’hockey su ghiaccio è lo sport più popolare in Finlandia, forte di più di 60 mila iscritti e 250 arene sparse nel Paese (pensate che in Italia ce ne sono solo una cinquantina). La nazionale finlandese, campione del mondo nel 1995 e medaglia d’argento alle olimpiadi del 1988 e 2006, è sempre stata ricca di talenti di Jääkiekko (letteralmente, “disco su ghiaccio”).

Saku Koivu

Come molti altri, anche Saku Koivu ha una carriera di successo nella NHL, la lega di hockey nordamericana, dove fu il capitano record della squadra dei Montreal Canadiens per ben 9 anni. Oltre a far parte della mitica squadra che ha vinto il mondiale del 1995 contro la Svezia a Stoccolma, Koivu è diventato famoso per aver sconfitto un tumore. Girano voci secondo cui il tumore possa essere stato provocato da anabolizzanti illegali, ma non è stato ancora provato. Saku Koivu ha anche ricevuto pochi anni fa una stecca in un occhio, perdendo parte della retina, che non ha mai recuperato al 100%. Dal 2008 gioca nei Anhaeim Ducks, ed è capitano alterno con la vera star dell’hockey su ghiaccio finlandese, Teemu Selänne.

Teemu Selänne

Teemu Selänne è, a detta di molti, il più grande giocatore di hockey della storia finlandese. Ha vinto la Stanley Cup ed è il giocatore che ha segnato più gol e più punti nel suo primo anno NHL della storia. Tre volte capocannoniere della NHL, Selänne è una star anche in patria, soprattutto dopo il matrimonio con Sirpa Vuorinen e il titolo di uomo più sexy della Finlandia, decretato dalla rivista Eeva. È il capitano alterno dei Anhaeim Ducks, dove sta battendo tutti i record di punti, gol e presenze della storia della squadra californiana.

Altri giocatori di Hockey finlandesi famosi

Tra gli altri ricordiamo senza dubbio Raimo Helminen, che ha partecipato a ben 6 olimpiadi, e, insieme con Jari Kurri, sono gli unici due giocatori il cui numero di maglia è stato ritirato dalla nazionale finlandese. Pratica rara nei club, quasi unica nelle nazionali. Poi Timo Jutila e Ville Peltonen, che furono gli autori dei 4 gol (3 di Peltonen) con cui la Finlandia battè la Svezia in finale mondiale nel 1995.

Per la gioia degli amici finlandesi, ecco un video (con un editing un po’ datato) per ricordare l’impresa storica del 1995 contro la Svezia a Stoccolma.

Sciatori finlandesi

Kalle Palander

La Finlandia non è ricca di montagne e lo sci in Finlandia è soprattutto concentrato nello sci di fondo. Nonostante ciò, lo sciatore finlandese Kalle Palander è comunque un talento vero, in grado di vincere il mondiale di slalom nel 1999.

Pattinatrici su ghiaccio finlandesi

Le pattinatrici su ghiaccio finlandesi sono famose in tutto il mondo e danno del filo da torcere ad ogni competizione alla nostra Karolina Kostner. Tra le pattinatrici su ghiaccio finlandesi ricordiamo Laura Lepistö, bronzo al mondiale di Torino del 2010 e arrivata davanti alla Kostner e alla connazionale Susanna Pöykyö all’europeo di Helsinki nel 2009. Quest’ultima conta all’attivo anche un argento all’europeo di Torino del 2005. Infine Kiira Korpi, bronzo a Varsavia 2007 e Berna 2011.

Tennista finlandesi

Jarkko Nieminen

Il tennis non è uno sport molto popolare in Finlandia, che infatti ha in Jarkko Nieminen il suo unico esponente di rilievo. Nonostante non abbia mai superato i quarti in un torneo di Grande Slam, il tennista finlandese era, secondo la classifica ufficiale ATP, al 13° posto mondiale nel Luglio del 2006.

Gli aforismi di Matti Nykänen sono raccolti sul suo sito ufficiale http://www.mattinykanen.net/thoughts.html (che già di per sé è un pezzo più unico che raro, uno dei siti più “vintage”, con un design primitivo e meno aggiornati del web) e ce ne sono alcuni al limite dell’incredibile, tra cui:

  • “Elämä on ihmisen parasta aikaa.”: “Il periodo migliore dell’uomo è la vita”

  • ” Rakkaus on kuin lankakerä: se alkaa ja loppuu.”: “L’amore è come un gomitolo di lana: comincia e finisce”

  • “Se on ihan fifty-sixty miten käy.”: “Le possibilità di riuscita [sono pari], sono 50%-60%.>”

  • “Ehkä otin, ehkä en, so not kunhan hyppy kulkee!”: “Forse ho bevuto, forse no, e chi se ne importa se il salto è riuscito!” -confondendo anche “so what”, con “so not”, ma sorvoliamo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *