Storia della Svastica in Finlandia
Visitando i cimiteri, soprattutto cimiteri dedicati ai caduti di guerra, colpisce l’alto numero di tombe dov’è scolpita una croce uncinata: la terribile svastica. Superata la seconda guerra mondiale, visti gli eventi che hanno caratterizzato il regime nazista di Adolf Hitler e la Germania del Terzo Reich, la croce uncinata non è molto ben vista in Europa, ma in Finlandia la svastica ha un significato completamente diverso, non collegato ad alcuna connotazione politica estremista.
foto Domenico Antonacci
La svastica finlandese venne utilizzata dall’aviazione militare. Si differenzia dalla svastica tedesca usata durante il regime nazista di Adolf Hitler, in quanto la svastica finlandese non è ruotata di 45 gradi. Inoltre il colore della svastica utilizzata in Finlandia è blu. Venne scelta poiché in passato questo simbolo aveva il semplice significato di portafortuna. La terribile associazione a dolore e sofferenza, al genocidio operato sugli Ebrei, è chiaramente stata fatta solo dopo l’avvento del nazismo e del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale.
L’aeronautica militare finlandese (Suomen lmavoimat), parte delle forze armate finlandesi, ha utilizzato la svastica come simbolo durante il periodo che va tra la prima e la seconda guerra mondiale, che nella storia finlandese corrisponde al periodo che va tra la guerra civile e la guerra d’inverno. Finita la guerra d’inverno l’uso della svastica divenne meno frequente, però ancora oggi si può trovare nei musei, nelle medaglie, nei cimiteri o nei monumenti ai caduti delle grandi guerre del XX Secolo.
La svastica lappone
La cosiddetta svastica lappone è un simbolo rinvenuto nel Nord Europa, specialmente in Lapponia, probabilmente risalente ai riti sciamani. In finlandese esso è chiamato tursaansydän, ovvero cuore di tricheco. Si tratta di quattro quadrilateri che si intersecano in un centro unico.
Si credeva che questo simbolo fosse il martello rotante di Ukko, il dio del tuono finlandese, e che allontanasse gli spiriti malvagi.
E’ stato ritrovato un simbolo di svastica lappone su uno stipite di una chiesa di Carpino, in provincia di Foggia.
La Finlandia è uno dei pochi Paesi europei in cui l’utilizzo della svastica, persino quella nazista, non è soggetto ad alcuna restrizione né divieto. L’uso della svastica -tradizionale o nazista- non è quindi illegale in Finlandia. Non è reato esporre la bandiera o indossare una maglietta con la svastica. Addirittura l’organizzazione che raccoglie i fondi per i veterani ha fatto uscire una replica di un anello con una svastica al centro!