Dormire a Helsinki: hotel, ostelli, e anche un campeggio. Una breve guida su dove potete dormire a Helsinki. Per tutte le tasche.
Helsinki, la capitale della Finlandia, offre tante soluzioni dove poter alloggiare. Molti hotel e ostelli sono in centro città. Alcuni si trovano anche nella zona dell’aeroporto, nel caso doveste pernottare per una sola notte e attendere la vostra connessione la mattina seguente. Nella zona Est di Helsinki c’è perfino un campeggio.
Ostelli a Helsinki
Gli ostelli a Helsinki sono situati in centro e uno sull’isola di Suomenlinna. Di solito sono puliti, sicuri e danno la possibilità di avere sia camere private che dormitori comuni, più economici.
Nella zona del centro di Helsinki ci sono l’Hostel Satakuntatalo, l’Academica Summer Hostel – aperto solamente nel periodo estivo, non distante dalla spiaggia più grande di Helsinki-, e l’Hotel Anna. Nella zona di Katajanokka, vicino al molo della Viking Line, c’è l’Eurohostel, tra i più frequentati della città. Vicino allo Stadio Olimpico di Helsinki, c’è lo Stadion Hostel.
Persino sull’isola di Suomenlinna, uno dei siti che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità secondo l’UNESCO, troverete un accogliente ostello: l’Hostel Suomenlinna.
Nella zona dell’aeroporto di Vantaa, connesso con uno shuttle gratuito, potrete alloggiare nell’Airport Hotel Bonus Inn.
Hotel di Helsinki
Trovare un hotel a Helsinki è abbastanza facile, vista la vasta scelta. Di seguito riportiamo i più particolari.
Hotel in centro a Helsinki
In pieno centro troverete alberghi quasi tutti di prima categoria, dotati di ristorante e servizio internet, e alcuni anche di palestra. In posizione centralissima, di fronte ai grandi magazzini Stockmann, c’è l’Hotel Scandic Marski. Non distante si trova il Sokos Hotel Torni, dai cui piani alti potrete ammirare il panorama di Helsinki. Nei pressi della stazione ferroviaria, si trovano l’Hotel Seurahuone, l’Holiday Inn e il Sokos Hotel Vaakuna. Lungo il viale Bulevardi potrete alloggiare al Klaus K Hotel.
Nella zona di Kaisaniemi, limitrofa alla stazione ferroviaria, potrete scegliere tra il Cumulus Helsinki, il Radisson Blu Plaza Hotel e il Sokos Hotel. Proseguendo verso Nord, dopo un ponte, troverete il Cumulus Hakaniemi situato per l’appunto nella piazza di Hakaniemi. Lungo il viale Esplanadi si trova il più lussuoso hotel di Helsinki, l’Hotel Kämp, le cui tariffe sono superiori ai 200 euro per notte.
Hotel panoramici a Helsinki
Se volete alloggiare di fronte alla splendida cornice di Töölönlahti, la baia più grande di Helsinki, vi consigliamo lo Scandic Continental o il Crowne Plaza.
Per gli amanti della vista sul mare non possiamo che consigliare lo Scandic Gran Marina, vicino al molo della Viking Line, a Katajanokka, e il Radisson Blu Seaside Hotel, dirimpetto al porto Ovest (Länsisatama), da cui partono alcuni traghetti per Tallinn.
Molto particolari sono l’Hotel Linna e il Best Western Premier Hotel Katajanokka. L’Hotel Linna è costruito in una struttura di un vecchio castello; infatti già dalla facciata e dalla hall noterete l’ambiente molto particolare. A Katajanokka troviamo il Premier, che altro non è se non una prigione del 1837 (in uso fino al 2002) ristrutturata a regola d’arte. Se le moderne e accoglienti camere non hanno nulla a che vedere con le celle di una volta, i corridoi interni e le spesse mura intorno all’edificio conferiscono all’hotel un look caratteristico.
Per chi dovesse soggiornare nei pressi dell’aeroporto consigliamo l’Holiday Inn Vantaa Airport e l’Hilton Helsinki-Vantaa Airport.
I campeggi a Helsinki
Nella zona Est di Helsinki, ben connessa dalla linea meropolitana, si trova il Rastila Camping. Potrete soggiornare con il camper, in tenda o affittare delle casette in legno vicino la foresta. Il campeggio è sul mare e c’è una spiaggia. D’inverno potete addirittura fare il bagno nelle acque del mar Baltico, sperimentando il passatempo tutto finlandese del nuoto invernale.
Appartamenti per vacanze e brevi soggiorni a Helsinki
Una soluzione economica, che pochi conoscono, è quella di affittare appartamenti per brevi soggiorni a Helsinki. Utilizzati soprattutto da chi viaggia molto per lavoro, sono comunque una risorsa fondamentale per il turista che non vuole spendere troppo. I più noti, situati nella zona di Kamppi, sono affittati da un’agenzia chiamata CityKoti. Con meno di 100€ al giorno avrete a disposizione un appartamento per due persone di circa 25 metri quadrati dotato di televisione, internet e cucina. Soprattutto quest’ultimo particolare vi permetterà di risparmiare un bel po’ sui pasti!
A Helsinki esiste un hotel completamente automatico. La catena finlandese Omena Hotelli infatti consente di prenotare e pagare il vostro alloggio via internet. Riceverete un codice d’ingresso valido per la durata del vostro soggiorno, senza bisogno di reception. Pratico, no?