Kauppatori, la Piazza del Mercato di Helsinki

Kauppatori, la Piazza del Mercato di Helsinki

Un vero paradiso per il turista alla ricerca di un souvenir artigianale o di un bel piatto di pesce appena pescato. Kauppatori è un punto di interesse conosciutissimo, forse tra i più conosciuti della capitale finlandese, Helsinki. Con il suo mercato caratteristico, Kauppatori accoglie non solo i Finlandesi, ma anche e soprattutto molti turisti.

La gastronomia e l’artigianato finlandese racchiusi in una piazza. A Kauppatori trovate i funghi cantarelli (o finferli), le migliori verdure, le pregiate bacche artiche, nonché pelli e carne di renna, pesce appena pescato e tutto l’artigianato finlandese come le famose tazze in legno fatte in Lapponia. Ideale per chi ha fretta di trovare un souvenir e per chi ha più tempo da spendere tra le miriadi di prodotti tipici finlandesi.

Kauppatori  piazza del mercato di Helsinki

Kauppatori è la piazza del Mercato affacciata sul porto di Helsinki. Il nome in finlandese deriva appunto da kauppa = mercato e tori = piazza.

A Kauppatori viene organizzato il mercato praticamente tutto l’anno. Kauppatori è una piazza in cui i turisti passano molto tempo passeggiando per il piccolo mercato, acquistando souvenir artigianali fatti in legno oppure facendo la spesa tra le verdure e le carni provenienti dalle campagne e boschi finlandesi. Non solo, a Kauppatori è anche possibile mangiare. Ci sono numerosi stand che cucinano pesce, come i coregoni fritti (muikut) o il salmone, serviti con patate e salse tipiche. Inoltre, non avrete difficoltà a trovare un posto dove riposarvi sorseggiando caffè e mangiando dolci o le famose crêpes con panna e marmellata (pannukakku).

Se visitate Kauppatori in una giornata senza il mercato noterete l’obelisco di granito al centro della piazza: la Keisarinnan kivi, costruita da K. Engel nel 1835. In cima all’obelisco si trova una palla di bronzo sopra la quale svetta un’aquila a due teste. Il monumento è dedicato allo Zar Nicola I e sua moglie Alessandra Feodorovna Romanova, i quali visitarono Helsinki durante il periodo della dominazione russa.

Molti dei traghetti turistici provenienti dalla Svezia, dall’Estonia o dalla Russia attraccano nelle vicinanze di Kauppatori, passando per il Golfo di Finlandia. Oltre alle grandi navi da crociera, da Kauppatori partono anche i traghetti che collegano Helsinki a Suomenlinna e allo zoo di Helsinki (Korkeasaari). Inoltre ogni giorno parte una vecchia nave, la “M/s Runeberg”, che in tre ore collega la capitale finlandese alla città di Porvoo.

Nei pressi di Kauppatori

La piccola via Sofiankatu (ancora in ciottolato originale) divide Kauppatori da Senaatintori, la famosa Piazza del Senato dove si può ammirare l’imponente chiesa bianca (Tuomiokirkko), il Duomo di Helsinki, vero simbolo della capitale finlandese. A pochi passi dal Duomo luterano si trova la cattedrale ortodossa Uspenski, da cui potrete avere una visione di Kauppatori dall’alto.

Nelle vicinanze della Piazza del Mercato c’è anche un mercato coperto (Kauppahalli), famoso per la qualità degli alimenti, con le macellerie, pescherie e prodotti tipici alimentari e non.

Da Kauppatori è possibile imboccare Esplanadi, una via alberata ricca di negozi di design “made in Finland” come Iittala, Arabia e Marimekko, o camminare per Alekanderinkatu, la via dello shopping di Helsinki, che termina con i grandi magazzini di Stockmann.

Webcam Helsinki

Su Kauppatori è puntata una delle più interessanti webcam di Helsinki

http://www.ek.fi/www/fi/nettikamera/index.php

Dopo la vittoria del gruppo Lordi all’Eurovision 2006 (manifestazione canora chiamata Eurovision molto seguita in Finlandia), venne organizzato a Kauppatori un mega concerto gratuito durante il quale il Presidente della Finlandia, Tarja Halonen, consegnò simbolicamente le chiavi della città al cantante del gruppo di “mostri” finlandesi più famoso nel mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *