Comunità gay e lesbo ad Helsinki

Helsinki: una città gay-friendly

La capitale finlandese non è un’ovvia meta di vacanze per omosessuali come possono essere Stoccolma, Oslo o Berlino, ma esattamente come nelle capitali di Svezia e Norvegia, anche a Helsinki la comunità gay è numerosa e molti sono i luoghi e i locali dove regolarmente si ritrova.
La comunità gay/lesbo di Helsinki. Una guida su come orientarsi
Aleksanterinkatu colorata per il Gay Pride di Helsinki

Per quanto riguarda la comunità gay e lesbica, Helsinki è una città molto aperta e “cool” come il resto della Scandinavia. In centro potete andare tranquillamente ovunque, ma vi consigliamo di evitare Kallio e il parco di Kaisaniemi nelle ore notturne, due zone a volte poco raccomandabili sia per i gay che per ragazzine solitarie: potreste incappare in gruppi di Finlandesi ubriachi che magari hanno voglia di attaccare briga.

Certo la Finlandia è di mentalità più aperta dell’Italia, dove molti gay si nascondono fino all’età adulta. Chiedendo in giro ai nostri amici e conoscenti, abbiamo constatato che già in molte scuole non è difficile vedere lesbiche, trans e omosessuali. Non siamo convinti sia lo stesso nel Bel Paese.

Locali gay ad Helsinki

Ci sono molti locali gay-friendly, ma solo due esclusivamente gay.
Certo, quando uno di questi è la discoteca gay più grande della Scandinavia, può bastarvi.

Il DTM: Don’t Tell Mama!

Il DTM, il locale gay più grande della Scandinavia, ha serate lesbiche e per soli uomini (con schiuma party inclusi). Tutte le informazioni nell’articolo dedicato al locale: /helsinki/locali-vita-notturna/dtm-dont-tell-mama/.

L’Hercules

L’Hercules è una disco pub vicino al centro, a Lönnrötinkatu 4. Aperto tutti i giorni della settimana dalle 21:00 alle 4:00, all’Hercules potete assistere a concerti dal vivo o potete semplicemente andare a bere qualcosa o a ballare. Il genere di musica cambia in base alla serata. Rispetto al DTM, l’Hercules si presta di più, come frequentazione, ad incontri occasionali. Più informazioni sul sito ufficiale: www.herculesgayclub.com

Locali e pub gay-friendly

Oltre ai due sopracitati, a Helsinki potrete trovare altri locali rinomati per essere gay-friendly. Tra questi indubbiamente il Lost & Found e il Jenny Woo
Ma non solo, anche:

  • Fairy Tale
  • Nalle Bar
  • Mann’s Street
  • Hugo’s Room
  • Hideaway Bar

Battuage, il gay cruising a Helsinki

Quando la notte cala, la zona intorno allo Stadio Olimpico (in zona Töölö), diventa una grande area per gay cruising all’aperto. D’estate, sull’isola di Pihlajasaari la spiaggia nudisti è uno dei leggendari luoghi della capitale dove “cercare fortuna”.

Tom of Finland

Nella capitale finlandese è cresciuto professionalmente anche l’artista Tom of Finland, all’anagrafe Touko Laaksonen (1920-1991). L’autore è divenuto famoso in tutto il mondo nella seconda metà del secolo scorso per le sue rappresentazioni omoerotiche esagerate di uomini mezzi nudi con peni molto grossi. Le sue opere di uomini virili ma allo stesso tempo orgogliosi della propria diversità hanno aiutato a cambiare lo stereotipo di omosessuale solo effeminato.

Per maggiori informazioni sulla comunità gay finlandese, vi rimandiamo al sito dell’associazione per i pari diritti finlandese: http://www.seta.fi/en.php

In Finlandia non poteva mancare una sauna gay. Situata al quinto piano di Sturenkatu 27, il VOGUE è l’unica sauna gay in Finlandia.

State attenti alle alte temperature!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *