I musei di Helsinki

Una visita virtuale ai musei di Helsinki

Oltre alle numerose cose da vedere a Helsinki, la rete museale permette di passare giornate all’insegna dell’arte e alla scoperta della storia, delle tradizioni e dei mestieri finlandesi. Inoltre, utilizzando la Helsinki Card, potrete accedere ai musei gratuitamente o ad un prezzo davvero vantaggioso.
Helsinki, una città ricca di arte, storia e design. E se la vostra vacanza a Helsinki dura una settimana potete visitare praticamente tutti i musei gratuitamente…scoprite come!

Museo Nazionale Helsinki

Helsinki, capitale finlandese, è la vetrina giusta per chi ha voglia di scoprire la storia e le tradizioni del popolo finlandese. La città è ricca di musei, di gallerie d’arte, di mostre permanenti e di teatri. Più di 50 musei, sempre molto curati, con la tecnologia utilizzata per offrire un’esperienza multimediale e un livello di approfondimento incredibili. Per chi fosse interessato è possibile acquistare la Helsinki Card, una speciale tessera che permette di accedere ai principali musei gratuitamente e ad altre attrazioni con prezzi molto vantaggiosi. Inoltre è compreso l’uso dei mezzi pubblici, il traghetto che collega Kauppatori all’isola di Suomenlinna, un audiotour della città e molti altri sconti.
http://www.helsinkicard.fi

I musei principali di Helsinki sono aperti gratuitamente una volta alla settimana (il giorno di apertura gratuita varia a seconda del museo) se non vi sono mostre o retrospettive particolari. Questo fa sì che il turista che si ferma a Helsinki per più giorni possa, in teoria, organizzare un giro dei musei più grandi senza spendere assolutamente nulla. Per informazioni sui giorni ad accesso gratuito consultate la pagina http://www.museot.fi/vapaa-paasy (in finlandese).

Il lunedì i musei finlandesi sono tutti chiusi. Gli orari di apertura dei musei variano ma generalmente è h 10:00-20:00. Fate attenzione perché in alcuni musei la vendita dei biglietti termina circa mezz’ora prima l’orario di chiusura.

Museo Nazionale della Finlandia

Mannerheimintie 34

Il Museo Nazionale è tra i musei più conosciuti e visitati in Finlandia. All’interno le varie esposizioni guidano il visitatore lungo un viaggio dalla preistoria ai giorni nostri. L’edificio che ospita il museo nazionale è stato disegnato dagli architetti Herman Gesellius, Armas Lindgren e Eliel Saarinen. Sulla porta di ingresso ci sono ancora i segni dei proiettili sparati durante la guerra civile.
http://www.nba.fi/en/nmf

Kiasma – Museo di Arte Contemporanea

Mannerheiminaukio 2

Il Kiasma è il più giovane tra i musei di Helsinki e ospita esclusivamente mostre di arte moderna con una rotazione di circa 6 mesi fra un’esposizione e la successiva. Forse per la sua posizione molto centrale e per l’edificio così moderno, il Kiasma è uno dei musei e forse uno degli edifici più conosciuti della capitale finlandese. Aperto al pubblico nel 1998, il museo venne da subito criticato da una parte dei finlandesi per la scelta di realizzare un edificio così moderno (progetto dell’architetto americano Steven Holl) di fronte alla statua equestre del maresciallo Mannerheim.
http://www.kiasma.fi/

Galleria Nazionale – Ateneum

Kaivokatu 2

Nel Museo d’Arte Ateneum è esposta la più grande mostra di classici della pittura finlandese. L’Ateneum, inaugurato nel 1887, è stato realizzato dall’architetto Theodor Höijer. A fianco di autori finlandesi come Akseli Gallen-Kallela, Helene Schjerfbeck, Albert Edelfelt,Hugo Simberg,artisti dell’impressionismo finlandese, troviamo opere di Vincent van Gogh, Paul Gauguin, Paul Cézanne, Fernand Léger, Edvard Munch e Marc Chagall. Le opere esposte sono comprese nel periodo che va dal 1750 al 1960. Alla fine del 2009 il museo ha ospitato una popolarissima mostra dedicata a Picasso, con opere provenienti dal museo di Picasso a Parigi. Visto l’elevato l’afflusso di visitatori, il museo è stato tenuto aperto a volte anche di notte.

Etusivu

Galleria Cygnaeus

Kalliolinnantie 8

Aperta nel 1882 è la galleria più antica della Finlandia. Questa galleria si trova vicino nel parco di Kaivopuisto. Ci sono più di 450 opere, per lo più finlandesi, tra pitture, sculture e schizzi. I maggiori artisti presenti sono Werner Holmberg, Hjalmar Munsterhjelm, Albert Edelfelt e Helene Schjerfbeck.

Museo d’Arte Sinebrychoff

Bulevardi 40

Il museo ospita la collezione d’arte appartenuta alla dinastia dei Sinebrychoff, una famiglia russa che in passato era proprietaria del palazzo del museo e della omonima birreria. I giardini della villa Sinebrychoff sono molto popolari tra i giovani finlandesi. Il parco, chiamato parco Koff (Koffin puisto) ospita durante l’estate numerose e popolari manifestazioni musicali.
http://www.sinebrychoffintaidemuseo.fi/

Museo della città di Helsinki

Sofiankatu 4 Il museo, a due passi dalla piazza del Senato e dal Duomo Tuomiokirkko, l’imponente chiesa bianca, presenta la storia dei quasi 500 anni della città di Helsinki, dalla dominazione svedese alla dominazione russa fino ai giorni nostri. L’ingresso al museo è gratuito.

Museo del Design

Korkeavuorenkatu 23 Il quarto museo finlandese in ordine di visitatori annuali, il museo del design offre una panoramica del design finlandese dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri. www.designmuseum.fi Presso il quartiere di Arabia potete visitare il museo di Arabia, parte del museo del design. L’esibizione permanente presenta utensili e ceramiche fatte da Arabia (noto marchio finlandese) durante i suoi 135 anni di produzione. www.arabianmuseo.fi

Museo di Storia Naturale

Pohjoinen Rautatiekatu 13 Il museo di storia naturale, chiuso al pubblico per diversi anni per restauro, ha riaperto le sue porte completamente rinnovato. Le collezioni, spaziando dalla botanica, alla zoologia, geologia e paleontologia, vengono utilizzate anche a scopo di ricerca dall’Università di Helsinki. La gigantesca alce di fronte al museo ne è forse il simbolo più conosciuto. Il museo è gratuito il giovedì dalle 16 alle 18. Per una panoramica completa è possibile visitare, oltre al museo di storia naturale, anche il giardino botanico di Kaisaniem, in Unioninkatu 44

Museo d’arte della città di Helsinki – Tennispalatsi

Salomonkatu 15 Nel palazzo del tennis (Tennispalatsi) è ospitato il museo d’arte della città di Helsinki. All’interno del museo viene dato risalto alle attività di artisti finlandesi e internazionali con mostre di pittura, scultura e fotografia. www.taidemuseo.fi All’interno dello stesso palazzo si trova anche il Museo delle Culture, dove vengono presentate le culture dei diversi popoli che abitano il nostro pianeta
www.kulttuurienmuseo.fi

Museo di Suomenlinna

L’isola di Suomenlinna, per la sua importante funzione militare svolta tra il periodo di dominazione svedese e russo, è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La fortezza di Suomenlinna si può raggiungere solo con i traghetti che ogni 20 minuti salpano dalla piazza del mercato (Kauppatori). Sull’isola si può rivivere l’atmosfera di quel periodo. Il museo di Suomenlinna racconta la storia dell’isola dal XVII secolo ai giorni nostri. Ci sono attrezzature belliche, munizioni, missili che sono stati ritrovati nell’isola. Non molto lontano dal museo è esposto anche un sottomarino militare usato durante la seconda guerra mondiale. Visibili in mare sono le tracce di una grossa catena che veniva tirata da terra per impedire il passaggio delle navi nemiche.

Museo all’aperto di Seurasaari

L’isola di Seurasaari può essere raggiunta a piedi tramite un pontile dalla terra ferma. Oltre che ad essere nota per l’abbondanza di amichevoli scoiattoli, Seurasaari rimane un affascinante museo all’aperto. In quest’isola sono raccolte tradizionali abitazioni e capanni provenienti da ogni parte della Finlandia. D’estate si organizzano visite guidate anche in inglese.

Altri musei a Helsinki

Casa museo Urho Kekkonen: la casa, nei pressi dell’isola di Seurasaari, è l’ultima residenza del presidente Urho Kalevala Kekkonen. All’interno forse l’unico bagno dove troverete un bidet.

Museo delle poste e dei francobolli

Asema-aukio 5 H, www.postimuseo.fi

Nel museo delle poste c’è tutta la storia dei 370 anni del servizio postale finlandese.

Museo della Fotografia:

Tallberginkatu 1 (http://www.valokuvataiteenmuseo.fi/) In questo museo viene celebrata l’arte della fotografia

Museo dell’Architettura:

(Kasarmikatu 24, mfa.fi) in questo museo vengono esposti modelli in miniatura di strutture internazionali e finlandesi. Gratuito il venerdì.

Museo dello Sport

Stadio Olimpico: http://www.urheilumuseo.fi/

Museo dei Tram, Casa Museo Sibelius

Casa museo Mannerheimintie: www.mannerheim-museo.fi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *