Una settimana a Helsinki

Una settimana a Helsinki, una guida per non restare mai in hotel

La capitale della Finlandia offre attrazioni e cose da vedere. Non è certo New York ma, specialmente se amate la natura, la regione di Helsinki offre tantissimi luoghi per apprezzare la bellezza dei paesaggi del Nord. E vi renderete conto che una settimana forse non è abbastanza.
Non solo Helsinki: le città vicine, i parchi naturali, l’Estonia, la Svezia e tanto altro… E le indicazioni, ve le diamo noi.
Uno scorcio di Helsinki d’autunno e sullo sfondo, la cattedrale bianca

I voli dall’Italia per Helsinki arrivano tutti verso il primo pomeriggio o a tarda serata (considerate anche un’ora in più di fuso orario). Se arrivate prima delle 18:00 vi consigliamo, una volta raggiunta la città di Helsinki di lasciare la valigia in hotel o in ostello e chiedere alla reception una mappa del centro. Fatevi indicare dove siete, dov’è il centro (chiedete di Kamppi) e dov’è la fermata del tram o metro più vicina. Se non siete troppo lontani dal centro vi consigliamo come prima esperienza nella capitale finlandese di dirigervi in Kalevankatu, una via che incrocia Mannerheimintie all’altezza di Stockmann. La visita della città di Helsinki può infatti cominciare dall’alto dei 13 piani della birreria nell’hotel Sokos, il Torni. Dall’alto godrete di una vista a 360 gradi sulla città, panorama mozzafiato.

Helsinki offre tantissime cose da vedere e dal secondo giorno in poi avrete la possibilità di visitarle tutte. Vi proponiamo una lista di attività che potrete fare nella capitale finlandese e nelle città vicine. A voi la scelta di cosa fare in che giorno. Le abbiamo ordinate per importanza, con le prime assolutamente da fare.

Il tour della città

Cartina alla mano, un tour della città di Helsinki è un must. Il centro della città è relativamente piccolo e tutte le attrazioni sono molto vicine tra loro. In poche ore a piedi, in bici o utilizzando gli efficienti mezzi pubblici, potrete vedere moltissimi edifici famosi e conosciuti.

Da non perdere assolutamente le seguenti attrazioni:

  • Kauppatori con la statua di Havis Amanda
  • La cattedrale ortodossa Uspenski
  • Senaatintori e il duomo luterano Tuomiokirkko, conosciuta come la chiesa bianca
  • Il museo di arte contemporanea Kiasma
  • La baia di Töölö
  • L’Opera
  • La Chiesa nella roccia, Temppeliaukio
  • Il moderno centro commerciale di Kamppi
  • Stockmann
  • Il viale di Esplanadi, dove c’è anche l’ufficio turistico di Helsinki

Per facilitarvi il compito, abbiamo preparato un tour a piedi in cui potrete vedere tutte le opere sopraelencate e tante di più. Lo potete trovare in questa pagina: /helsinki/tour-citta-helsinki/.

L’isola di Suomenlinna

Patrimonio Unesco e importantissima fortezza storica del Paese, l’isola di Suomenlinna è uno dei posti più suggestivi di Helsinki e il posto ideale per un picnic all’aria aperta d’estate e per una passeggiata sulla neve in una landa quasi deserta e silenziosa d’inverno. L’isola si raggiunge in traghetto dalla Piazza del Mercato (Kauppatori). Ricordatevi che non dovrete pagare il biglietto della nave se avete fatto l’abbonamento, anche giornaliero, ai mezzi di trasporto pubblici!

La sauna

Non potete dire di essere veramente stati in Finlandia se non avete provato sulla vostra pelle il calore di una sauna. La tradizione della sauna si è mantenuta viva negli anni, a tal punto che ogni casa, ogni hotel e moltissimi edifici hanno una propria sauna. I finlandesi utilizzano la sauna almeno una volta a settimana. Se per caso il vostro hotel o ostello non ha una sauna, potete andare a “saunarvi” alla sauna pubblica di Kotiharju a Sörnäinen. Aperta tutti i giorni tranne la domenica, la sauna Kotiharju può essere prenotata per goderne privatamente.
Kotiharjun Sauna Oy, Harjutorinkatu 1, 00500 Helsinki, +358 9 753 1535, http://www.kotiharjunsauna.fi/

I più temerari, d’inverno, potrebbero addirittura provare il brivido del nuoto invernale.

Dove mangiare, dove dormire

Se non potete fare a meno della cucina italiana, Helsinki offre tanti ristoranti italiani, ma non solo, ci sono ristoranti di tutte i tipi e una guida completa la potete trovare a questo indirizzo.

Prenotate in anticipo dove dormire. Qualche consiglio lo trovate nella categoria a questo link.

Alternativa per un giorno nella capitale finlandese: i musei di Helsinki

Helsinki è ricca di musei: se possiamo darvi un consiglio non perdetevi il Kiasma, il museo di arte contemporanea, di cui gli stessi abitanti della capitale vanno molto fieri.

Alternativa per i più piccoli, il Luna Park e lo Zoo

A Helsinki c’è anche un luna park. Le attrazioni sono poche ma dall’alto della ruota panoramica o di altri giochi potrete vedere tutta la città. Il luna park di Linnanmäki sorge infatti sulla collina ad Alppila, tra Kallio e Töölö, molto vicino al centro cittadino. Lo zoo invece si trova a Korkeasaari, un’isola a est di Helsinki.

Helsinki d’estate, la spiaggia di “Hietsu”

D’estate, Helsinki dà il meglio di sé. La città è in fiore e i finlandesi sembrano le persone più felici del mondo.

Non perdete l’occasione di prendervi una pausa sul viale di Esplanadi o a Kaivopuisto. Se il vostro obiettivo è quello di prendere un po’ di sole e starvene in riva al mare, allora la spiaggia di Hietaniemi (“Hietsu”) è ciò che fa al caso vostro.

Shopping e souvenir

Se passate una settimana a Helsinki in primavera o d’inverno, potreste sfortunatamente incontrare molte giornate particolarmente piovose, grigie, o addirittura buie e fredde. Giornate perfettamente adatte allo shopping di vestiti, articoli di design o souvenir. Il centro della città offre tantissime opportunità di shopping, specialmente intorno alla zona di Kamppi e nelle vie di Esplanadi ed Alexanderinkatu, nei cui pressi c’è il famoso bar di ghiaccio.

Se siete interessati principalmente allo shopping, vi consigliamo il nostro articolo dedicato agli acquisti nella capitale finlandese.

Se siete più interessati ai souvenir, in questa pagina vi consigliamo cosa comprare e cosa portare in ricordo ai vostri cari.

Un’altra città, un’altra nazione

Helsinki comincia a sembrarvi piccolina dopo qualche giorno? Non c’è problema, perché a pochissima distanza ci sono altre bellissime città da poter visitare.

Porvoo

La prima e più vicina escursione che proponiamo è quella alla città di Porvoo. Città vecchia e bellissima, Porvoo è l’ideale per avere un’idea di cosa c’è in Finlandia oltre alle “grandi città” come Helsinki. Raggiungibile in nave, in treno o addirittura in bicicletta, si può visitare in giornata e da vedere sono sicuramente le casette rosse sul fiume e la città vecchia, con la sua cattedrale di legno.

Nell’articolo dedicato alla città di Porvoo v’indichiamo come raggiungerla e potrete trovare nozioni che riguardano non solo la bellezza e l’importanza storica della città, ma anche suggerimenti sulle leccornie da provare sul posto, come le lumache o il cioccolato.

La vecchia capitale Turku

L’antica capitale finlandese Turku dista solo un’ora e mezza di treno. A Turku vi aspettano un museo marittimo, un castello, una cattedrale e un arcipelago molto bello. Più informazioni sulla capitale mondiale del design 2011 le trovate a questo indirizzo.

Tampere, la città più popolata più a Nord d’Europa

A due ore di treno da Helsinki sorge la città di Tampere, la Manchester finlandese. Molto amata dagli studenti Erasmus, questa cittadina industriale non è affascinante come Turku, ma se vi capita l’occasione di fare un’escursione sulle colline adiacenti alla città potrete godere di un bellissimo panorama. L’aeroporto Ryanair per la Finlandia è proprio a Tampere.

Helsinki – Tallin, visita in Estonia

Perché non cambiare nazione? In due ore di nave infatti potrete raggiungere Tallin e l’Estonia. Città vecchia e più economica di Helsinki, Tallin è rinomata per gli edifici vecchio stile e la vista mozzafiato dal castello. Non è molto grande e un tour della città si può anche fare in giornata. Consigliata è però l’escursione in nave con almeno una notte sul posto. Dal 2011 anche in Estonia si adotta l’euro.

Da Helsinki, Stoccolma non è cosí lontana

Simile ma completamente diversa da Helsinki, Stoccolma, la capitale della Svezia. Più affascinante, più moderna e più vecchia allo stesso tempo, Stoccolma è una perla nel Nord Europa. Potete raggiungere Stoccolma con le tante navi che partono dal porto di Helsinki, la cui più famosa è senza ombra di dubbio la Love Boat della Viking Line, dove passerete due lunghe notti in nave e un giorno in Svezia. A Stoccolma ci sono tantissime cose da vedere, tra cui ricordiamo il castello imperiale, il centro all’altezza di Slussen e la città vecchia. Da pochi anni, a Stoccolma potete anche seguire le orme di Michael Blomqvist e Lisbeth Salander e partecipare a tour organizzati sulle tracce della Trilogia del Millenium di Stieg Larsson, e vedere dal vivo tutti i posti citati nei libri del famoso autore svedese.

Alternativa per un giorno a Helsinki: la natura, il parco naturale di Nuuksio, il cimitero

In alternativa potete passare un giorno immersi nella natura che circonda la capitale finlandese. Helsinki è una città molto verde e i parchi più famosi in cui prendere il sole d’estate, fare un picnic o semplicemente passeggiare o riposarsi sono:

  • Kaivopuisto -il parco più grande di Helsinki
  • Koffinpuisto -ricco di concerti dal vivo d’estate
  • Alppilapuisto -il parco più “hippy” di Helsinki

A meno di un’ora di autobus da Helsinki sorge il Parco Nazionale Nuuksio. La meta ideale per chi vuole sfuggire alla confusione della città, a Nuuksio ci sono tanti sentieri e si può mangiare grigliare (portatevi il cibo e tutto il resto è in loco) o anche pernottare la notte in tenda.

La domenica, il cimitero di Helsinki a Hietaniemi è una delle attrazioni più suggestive della città, con le sue tombe di diversa fattura e la calma che vi regna. Il cimitero è anche casa di tantissimi scoiattoli: se portate qualche nocciola ve la prenderanno direttamente dalle mani!

Per chi la domenica non può rinunciare alla partita di Serie A, non ci sono problemi. Le partite di Milan, Juve, Inter, Roma, Napoli o di Champions League vengono regolarmente trasmesse nei bar sport di Helsinki, uno su tutti lo Sports Academy, di fronte alla stazione dei treni. Una guida completa ai bar sport la trovate qui: /helsinki/sport-bar-partite/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *