I Finlandesi e i loro famosi denti bianchi
Uno stereotipo popolare dei Finlandesi è quello di avere denti bianchissimi per l’alto consumo di xilitolo. Lo xilitolo, chiamato anche zucchero del legno, è un dolcificante naturale che si estrae principalmente da betulle (di cui la Finlandia è ricca), fragole e lamponi. Proprio in Finlandia una ricerca condotta negli anni Settanta trovò una correlazione tra il consumo di xilitolo ed effetti benefici sulla salute dei denti. Lo xilitolo inoltre ha il 40% delle calorie in meno del comune saccarosio e in Europa è utilizzato come dolcificante in molti prodotti, specialmente caramelle e chewing gum.
E’ proprio grazie alla nota pubblicità delle Vivident Xylit che i Finlandesi hanno guadagnato in Italia la fama di avere denti bianchi e forti. In questa pubblicità si vede una foresta dove un finlandese, vestito con una pelle d’orso, viene colpito con un potente tranquillante -come fosse una belva- per poter mostrare al pubblico la sua candida dentatura. I Finlandesi sono rappresentati come persone che vivono abitualmente nella foresta e mantengono la loro igiene orale rosicchiando betulla, e quindi assumendo tanto xilitolo.
Ad accrescere la fama dei denti bianchi dei Finlandesi la scoperta nell’agosto 2007 della più antica gomma da masticare della storia. A Kierikki, non molto distante da Oulu, nella costa Nord-Ovest della Finlandia è stata ritrovato un grumo scuro, ricavato da resina di betulla con chiari segni lasciati da denti, e risalente al periodo Neolitico, circa 5000 anni fa. Che i Finlandesi siano stati i pionieri della gomma da masticare?