L’uomo finlandese è pratico e ama risolvere i problemi da solo
L’uomo finlandese è alto, robusto, con gli occhi chiari, capelli castano chiaro e la pelle molto bianca. Generalmente gli uomini finlandesi non sono molto curati o attenti alla moda, almeno non quanto i vicini svedesi. L’onestà e l’orgoglio sono però il punto di forza degli uomini finlandesi: uomini affidabili, esperti nelle faccende pratiche di tutti i giorni, sportivi e amanti della natura. I Finlandesi sottolineano l’uguaglianza tra i sessi che regna sovrana. Sembra però che la donna finlandese ha raggiunto un tale livello di emancipazione da rendere l’uomo finlandese più debole, spesso dominato nel rapporto di coppia, molto diverso dall’idea di “uomo” che abbiamo in Italia.
L’onestà dell’uomo finlandese: nello sport, nella vita
L’onestà degli uomini finlandesi è proverbiale. Un uomo finlandese è famoso per non essere molto loquace, ma tutto ciò che dirà, sarà vero. Al lavoro questo rende l’uomo finlandese un collega affidabile e rispettato. Lo stesso si può dire in ambito sportivo. I finlandesi non protestano con l’arbitro se non credono di essere nel giusto, non fanno scenate e rispettano l’avversario senza ricorrere a sotterfugi. Un vero e proprio shock culturale quando, durante un torneo di poker con circa 50 partecipanti, tutti si alzano durante le pause lasciando i soldi sul tavolo. Nessuno penserebbe di rubarli.
L’uomo vero
Gli uomini finlandesi amano provare di essere uomini veri, duri, che non hanno bisogno di cure, attenzioni e possono sbrigare tutte le faccende da soli. Non è raro vedere un uomo finlandese senza guanti con temperature ben al di sotto dello zero. O vederlo afferrare un legno incandescente dal camino o da un falò, sempre a mani nude. I finlandesi non vanno dal dottore e non vanno all’ospedale se non quando obbligati e veramente solo nel caso di bisogno. L’uomo finlandese vuole di solito dimostrare che è un uomo vero, soprattutto agli stranieri. Un esempio di questo atteggiamento si può notare in discoteca, dove molti uomini finlandesi non ballano, soprattutto nei piccoli villaggi. Proprio nei piccoli centri di campagna un tale atteggiamento può portare a volte ad essere persino un po’ intolleranti nei confronti degli omosessuali o anche stranieri, di chiunque dimostri di essere meno uomo vero secondo i canoni finlandesi.
La sisu
La sisu è la virtù che rappresenta l’orgoglio finlandese. La sisu è la capacità di superare da soli le avversità e gli ostacoli che si pongono dinanzi. Non dimentichiamo che i Finlandesi hanno vissuto perlopiù in campagna fino agli anni Cinquanta e “dover sbrigare le faccende da soli” era quasi una necessità. La sisu è la qualità che fa camminare 20 km a temperature glaciale senza morire assiderati, che fa creare uno stradello per la barca incastrata nel ghiaccio senza chiamare aiuto, che fa costruire un cottage in mezzo alla foresta praticamente da soli…
In sauna fino alla fine
Prima o poi vi capiterà l’occasione di essere invitati in sauna da qualche amico finlandese. L’uomo finlandese non uscirà dalla sauna prima che lo avrete fatto voi. Starà seduto a sudare buttando acqua sulle pietre, senza mai lamentarsi del caldo, e rimarrà dentro finché voi non uscirete per primi. Anche se avete passato diversi anni in Finlandia e siete abituati a queste temperature e tradizioni, per l’uomo finlandese, è semplicemente una questione d’orgoglio.
L’uomo finlandese è taciturno e riflessivo
L’uomo finlandese è tipicamente molto taciturno e non soffre la solitudine. Non è affatto raro vedere un uomo finlandese in discoteca o al bar da solo, bevendo una birra e guardando una partita di hockey su ghiaccio. L’uomo finlandese è molto orgoglioso e ci tiene a non fare brutta figura: per questo è molto riflessivo nelle parole e nelle azioni specialmente davanti ad estranei. Quando l’uomo finlandese ha qualche problema, si chiude in sé stesso pensando e cercando di risolvere il problema da solo. Questo atteggiamento molto accentuato è quasi una paura di mettersi in gioco, e può portare a lunghi silenzi con il rischio trovare la soluzione quando potrebbe essere molto tardi. Esistono alcuni uomini chiamati scherzosamente joo-joo-mies, che traduce l’uomo che dice sempre di sì e sembra che non abbia opinione sull’argomento. In realtà quest’uomo spesso non ha voglia di prendere responsabilità e delega le decisioni alla sua donna; quando questa tendenza cambia e l’uomo vuole il suo ruolo decisionale nella coppia, possono nascere incomprensioni e problemi.
L’uomo finlandese non è romantico, è pratico
Per un uomo nato in Finlandia, la parola “romanticismo” è alquanto differente dal significato che usiamo in italiano. Gli uomini finlandesi hanno un modo di trasmettere i sentimenti e l’amore differente da quella a cui siamo abituati in Italia: infatti non comprano spesso fiori o fanno molti complimenti sdolcinati, e non è raro dividere i conti quando si va a cena fuori. Però se la fidanzata rientra alticcia da una serata con amiche, l’uomo le va incontro per aiutarla a tornare a casa, senza biasimarla per aver alzato un po’ il gomito. Nelle fredde mattine d’inverno in Finlandia, tutti escono di casa prima per pulire l’auto dalla neve e dal ghiaccio. L’uomo finlandese romantico, si alza ancora prima e gratta via anche il ghiaccio della macchina della sua compagna: l’uomo finlandese è romantico nel senso pratico. Aiuta la compagna, senza dirlo, senza aspettarsi un “grazie”, un bacio, una forma di riconoscimento come ci aspettiamo sempre noi italiani.
Le attività degli uomini finlandesi
Gli uomini finlandesi amano generalemente fare attività fra di loro e coltivano molti hobby, anche estremi. Sono popolari i fine settimana nel cottage, andando in sauna, grigliando e bevendo birra. Anche le uscite in barca per pescare o le battute di caccia sono diffuse. Gli uomini finlandesi amano costruire e aggiustare oggetti da soli, piuttosto che andarli a comprare già pronti. Infine spesso quando vogliono fare baldoria e ubriacarsi, preferiscono cominciare la serata solo con altri uomini piuttosto che in compagnie miste.
La convivenza dell’uomo finlandese con gli stranieri
A parte alcuni casi rari, è molto difficile che un uomo finlandese diventi il vostro migliore amico. Le differenze culturali sono tante, ma se queste differenze possono essere fonte di curiosità ed attrazione verso la donna finlandese, con l’uomo finlandese sono spesso ostacoli molto ardui da superare o l’inizio di amicizie un po’ superficiali. Una di queste è ad esempio che l’uomo finlandese non è pro-attivo nei rapporti d’amicizia. Non chiamano al telefono per fare due chiacchiere e magari vedersi solo per un caffè. Sono spesso molto impegnati nei loro progetti e con i loro gruppi di amici di tutta una vita e new entry non sono ammesse molto facilmente. Come succede in molte altri parti del mondo, la più grande barriera é probabilmente la lingua finlandese. Per molti finlandesi parlare inglese richiede uno sforzo a cui non sempre hanno voglia di sottoporsi, se non strettamente necessario. Dovrete essere voi a imparare la lingua della nazione per poter partecipare a discussioni più profonde o capire le battute e le allusioni verbali. Non è facile ma neanche impossibile .
- Capelli modello “lungo” (amante del rock-metal)
- Capelli modello “impiegato-della-Nokia” (che possono diventare modello “io-sono-diverso-dalla-massa” con appena un po’ di gel)
- Capelli rasati a zero modello “da duro”
- Capelli lunghi solo da una parte, modello “alla svedese”