Primavera in Finlandia

Primavera in Finlandia: la stagione che non c’è

Della primavera Finlandese non si sente spesso parlare, forse anche perché da alcuni anni…sembra che non ci sia!
Si dice che la Finlandia abbia solo due stagioni: inverno ed estate. Sarà vero?
Primavera in Finlandia

Come spiegato nel nostro articolo sull’inverno finlandese, la stagione fredda inizia già in autunno e si prolunga spesso in mesi che gli Italiani identificano più con le prime giornate di bel tempo e picnic all’aperto, non con cumuli di neve ancora per strada. La primavera in Finlandia è una stagione di transizione: il ghiaccio nei laghi inizia a sciogliersi, i cumuli di neve accantonati nei depositi durante i mesi invernali si “sgonfiano” e quella che un mese prima sarebbe stata neve diventa pioggia.

Non è raro arrivare al 1 maggio (Vappu) senza aver visto una singola giornata “primaverile”, anche se durante l’inverno ci sono delle splendide (ma freddissime) giornate di sole.

Le giornate si allungano parecchio -molto velocemente al Nord-, ma le gemme cominciano a sbocciare solo a maggio inoltrato: la Natura si risveglia lentamente in Finlandia.

Molti cominciano a intraprendere attività all’aperto: i podisti si allenano per le maratone estive e cominciano i campionati di calcio che termineranno a ottobre. In Lapponia si può sciare fino a tarda sera con la luce del giorno.

Quello che per un italiano può essere considerato “primavera” in Finlandia inizia a manifestarsi da circa metà maggio. Per questo motivo a volte viene scherzosamente detto che la primavera Finlandese “non esiste”: è più coda dell’inverno che inizio dell’estate, che infatti sembra spesso arrivare repentinamente, con gente che da un giorno all’altro mette da parte le giacche pesanti e inizia a girare per le strade in short e maglietta a maniche corte.

Capita spesso in primavera, quando l’inverno sembri essere finito, che si abbia un breve ma potente “ritorno invernale” (takatalvi in finnico), con freddo intenso e possibilità di nevicate anche forti in Lapponia. Tenetevi pronti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *