“OLEN ITALIANO”, un documentario sull’Italia vista dai Finlandesi

Olen Italiano è una docu-fiction su come il nostro paese è visto all’estero, in particolar modo in finlandia

.

Cosa pensano gli stranieri di Silvio Berlusconi?
Il protagonista incontra Kari Tapio

Gli autori ci hanno rilasciato questa descrizione del soggetto del documentario, diretto da Francesco Di Giorgio, scritto e interpretato da un caro amico di Guida Finlandia, Cristiano Sala:

Partendo dalle battute che Silvio Berlusconi ha fatto sulla Finlandia, vogliamo mostrare come quelli che sembrano degli scherzi innocenti si amplificano a livello europeo trascinando dietro tutta l’immagine di una nazione, in questo caso l’Italia.

Attraverso il viaggio che un ragazzo italiano decide di fare ad Helsinki abbiamo voluto ripercorrere i luoghi comuni che abitano l’immaginario degli italiani sulla Finlandia e, vice versa, scoprire quelli che i finlandesi in questi ultimi tempi hanno sull’Italia.

Ecco a voi “Olen Italiano”, (italiano e inglese, sottotitolato in inglese).

Olen Italiano from Francesco Di Giorgio on Vimeo.

Solitamente timidi, i finlandesi qui non disdegnano commenti piuttosto cattivi sul nostro primo ministro.

Una scena del documentario è ambientata in un Karaoke Bar, dove alcuni finlandesi cantano una canzone italiana diventata inno nazionale finlandese: “Olen suomalainen” (letteralmente: “Sono finlandese”), da cui anche il titolo del docu-fiction. La canzone è una copia di “L’Italiano” di Toto Cotugno. Nel documentario c’è anche una bella intervista all’autore finlandese in persona, uno dei più grandi cantanti della storia del Paese: Kari Tapio (1945-2010).

Il documentario “Olen italiano” è stato presentato già a numerosi festival di cortometraggi mondiali.
Per avere nuovi update e notizie, andate alla pagina facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *