Monete Finlandesi per Collezionisti

La Finlandia, una sfida per i collezionisti di Euro

La Finlandia, fin dall’introduzione della moneta unica europea, non ha mai messo in circolazione le monete da 1 e 2 centesimi, delle vere e proprie rarità per i collezionisti. Senza poi contare il vecchio marco finlandese, la valuta in circolazione dal 1860 fino al 2002.

1 e 2 centesimi di euro finlandesi, l’equivalente del Gronchi Rosa per i collezionisti di Euro

Euro finlandesi - monete

Il marco finlandese

Il marco finlandese (markka) era la valuta in circolazione in Finlandia prima dell’arrivo dell’euro (l’equivalente della nostra amata lira italiana).

I tagli delle banconote erano di 10000, 5000, 1000, 500, 100, 50, 20, 10 e 1 marco mentre le monete erano da 10, 5 e 1 marco. In circolazione c’erano anche frazioni del marco, i penni, in monete da 50, 10, 5 e 1 penni.

Il marco finlandese è stato più volte ristampato e questa è solo una lista dei personaggi illustri effigiati nel corso degli anni sulle banconote finlandesi:

  • 10000 marchi: J.V. Snellman (filosofo) e colui che ha introdotto il marco in Finlandia
  • 5000: K.J. Ståhlberg (primo presidente della Repubblica)
  • 1000 marchi: Anders Chydenius (filosofo finlandese), Juho Kusti Paasikivi (ex presidente della Repubblica)
  • 500 marchi: Elias Lönnrot (autore del Kalevala), Urho Kekkonen (ex presidente della Repubblica)
  • 100: J.V. Snellman, Jean Sibelius (compositore finlandese)
  • 50: Alvar Aalto (architetto finlandese), K.J. Ståhlberg
  • 20: Väinö Linna (scrittore)
  • 10: Paavo Nurmi (podista) , J.K. Paasikivi

I vecchi marchi finlandesi possono essere cambiati in euro fino al 29 febbraio 2012…o rivenduti ai collezionisti. E’ possibile reperire i vecchi marchi finlandesi on-line nei siti specializzati, nei mercatini dell’usato o presso i negozi ufficiali presenti, ad esempio nel centro di Helsinki. Nonostante i marchi siano usciti dalla circolazione solamente 9 anni fa, il loro valore presso i collezionisti è salito molto, tanto che se si è in possesso di banconote di marchi in ottime condizioni conviene rivenderle sul mercato o a qualche commerciante di monete, piuttosto che portarle alla Banca di Finlandia per cambiarle in euro. In particolare la banconota da 50 marchi del 1975 raffigurante Urho Kekkonen vale centinaia di euro, indipendentemente dalle condizioni.

L’arrivo dell’euro in Finlandia

In Finlandia l’euro è stato introdotto nel gennaio del 2002 con la doppia circolazione del marco e dell’euro per i primi due mesi dell’anno. Il tasso di cambio è stato fissato nel 1999 a 5,94573 marchi finlandesi (FIM) per un euro (EUR).

La particolarità tutta finlandese è che le monete da 1 cent e 2 cent non sono mai state introdotte sul mercato. La scelta finlandese si è basata sull’inefficienza e sull’alto costo derivante dalla produzione e circolazione delle monete da uno e due centesimi. La Finlandia usa il sistema di arrotondamento di tipo svedese: una volta calcolato il prezzo finale, questo viene arrotondato in questo modo.

  • i prezzi che finiscono con € 0,01 e € 0,02 vengono arrotondati a € 0,00
  • i prezzi che finiscono con € 0,03, € 0,04, € 0,06 e € 0,07 vengono arrotondati a € 0,05
  • i prezzi che finiscono in € 0,08 and € 0,09 vengono arrotondati a € 0,10.

Le monete finlandesi raffigurano:

  • 2 euro: le bacche e il fiore del camemoro (lakka)
  • 1 euro: i cigni, l’animale nazionale finlandese
  • 50, 20, 10, 5, 2 ,1 centesimi: il leone con la spada, simbolo ufficiale presente anche nella bandiera finlandese e nelle vecchie monete del marco finlandese.

ll kit di euro finlandesi comprendente le monetine da 1 e 2 cents può essere acquistato a Helsinki – ci sono dei negozi specializzati a due passi dalla piazza del Senato – al prezzo di circa 20 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *