La regione dei laghi: una delle mete preferite dai turisti in estate
La regione dei laghi occupa la maggior parte della Finlandia centrale e orientale, corrispondenti alle regioni della Savonia e della Carelia, ed è delimitata a Sud dal crinale di Salpausselkä. Ad Est, la regione dei laghi si estende fino alla Russia, innestandosi nella Carelia, un’area per la quale i due paesi hanno a lungo combattuto. Una delle conseguenze di questa configurazione è che non esiste, tecnicamente parlando, un confine naturale fra Russia e Finlandia.
I laghi in Finlandia
A seconda della definizione che vogliamo dare al termine lago, il conteggio dei laghi finlandesi in questa nazione oscilla fra i 55.000 e i 187.888. In media, ci sono 40 laghi ogni 100 km quadrati.
Il lago più grande è proprio il lago Saimaa che si trova al centro della regione dei laghi. Il lago Saimaa, con una superficie di circa 4400 chilometri quadrati, è anche famoso per essere praticamente l’unico posto al mondo dove si può trovare la rarissima Foca dagli Anelli, una specie di foca che vive in acque dolci.
I laghi veri e propri occupano circa il 25% di tutta l’area. Il resto è occupato prevalentemente da foreste e la densità della popolazione è molto bassa. Vi capiterà, nel caso decideste di fare un viaggio in auto nella zona, di pensare alla Finlandia come ad una grande foresta con qualche villaggio qui e lì!
Turismo nella Regione dei laghi
Tutta l’area del Saimaa è particolarmente bella in estate. Distese d’acqua blu, i piccoli villaggi e centri vacanze non mancheranno di intrattenere i turisti che vorranno avventurarcisi.
Per esempio, è possibile prenotare viaggi di lunghezza variabile fra due ore e due giorni da Lappeenranta, uno dei centri della regione dei laghi, oppure fare il giro del Canale di Saimaa fino al confine russo.
Se vi interessate di pesca, in quest’area potrete anche pescare e cucinare le vostre prede senza particolari restrizioni.
Savonlinna è un’altra possibilità per i turisti che vogliano approfondire la loro conoscenza della Regione dei laghi. La cittadina, piccola ma molto graziosa, è famosa soprattutto per il Festival dell’Opera, che si svolge nel castello di Olaf (Olavinlinna), il più grande di tutta la Finlandia. Se siete dotati di auto, girovagare nelle vicinanze di Savonlinna visitando laghi e poi tornare in città verso sera per un po’ di svago è la scelta migliore che potreste fare.
I laghi di Tampere
Anche Tampere, la seconda città più grande della Finlandia, si trova in una posizione geografica favorevole all’esplorazione dei laghi, posizionandosi in un’area di ampie foreste e grandi specchi d’acqua. Meno caratteristica di Savonlinna, ma decisamente più moderna e con più scelta di locali, Tampere rimane sempre un’ottima alternativa. Nel caso visitaste d’estate, non mancate di fare un salto a Särkänniemi, il parco giochi più famoso della Finlandia.
Una delle più celebri band finlandesi, gli Amorphis, hanno rilasciato nel 1994 un album intitolato Tales from the Thousand Lakes, ispirato al Kalevala e alla natura finlandese. L’album, di genere death metal melodico, è ad oggi riconosciuto come uno dei capolavori della musica estrema ed emblema della “finnicità” musicale. Se ne volete un assaggio, provate ad ascoltare il pezzo “Black Winter Day“. Nel tempo gli Amorphis si sono evoluti esplorando altri landscape musicali, più soft e psichedelici.