Finlandia, la terra dei 1000 laghi
Ben 309 dei 187.888 laghi Finlandesi hanno superfici che si estendono per più di 10 km quadrati. Il più grande lago finlandese, il Saimaa, è situato nel Sud-Est del Paese, ha una superficie di oltre 4400 km quadrati ed è collegato al mare tramite una fitta rete di canali artificiali. Nella top ten rientrano anche i laghi Suur-Saimaa, Päijänne, Inari, Pielinen, Oulujärvi, Pihlajavesi, Orivesi, Haukivesi e Keitele.
Nonostante il buon senso e la loro posizione “immersa nella natura” suggeriscano il contrario, molti laghi finlandesi soffrono di un discreto inquinamento dovuto soprattutto ai rifiuti rilasciati nelle acque dall’industria cartiera o da quella del legno.
Questo non ferma i Finlandesi in vacanza dal nuotarci dentro senza farsi particolari problemi: è raro infatti trovare un lago in Finlandia che non abbia sulle rive almeno un mökki, ovvero il tipico cottage per le ferie costruito interamente in legno. Spesso la sauna associata al mökki, presente nella quasi totalità dei casi, ha addirittura uno sbocco diretto ad un pontile che dà sul lago, per rinfrescarsi le idee dopo essersi cotti per bene con il vapore bollente…
In inverno su alcuni laghi viene praticato l’avanto, ovvero viene fatto un buco nel ghiaccio dove i più temerari possono immergersi nelle acque a temperature poco sopra lo zero.
L’area della Finlandia a più alta concentrazione di laghi è quella centrale. Se volete ad esempio raggiungere Savonlinna, la principale città della zona, vi suggeriamo di farlo con l’auto. L’intera zona che circonda la città si estende tra strette lingue di terra che separano un lago dall’altro e formano così il più straordinario e tipico panorama finlandese che potreste mai vedere. Altamente consigliato.
Un’altra attività estremamente popolare nei laghi finlandesi è la pesca. Con una profondità media di 11 metri, le specie di pesci che si possono trovare variano dal luccio al salmone. I laghi migliori per pescare sono Virrat, Keurusselkä e Ruovesi.
Il lago Saimaa ospita la rarissima Foca dagli Anelli (Saimaan norppa), una delle tre specie di foca lacustre esistenti al mondo. L’intera popolazione di questa specie protetta ammonta a poco più di 300 esemplari.