Le leggendarie zanzare finlandesi, sono davvero temibili come si dice?
Fra gli animali più temibili ci sono sicuramente le zanzare finlandesi, che nell’immaginario comune sono fra le più feroci del mondo. Le zanzare, o hyttyset in finlandese, sono particolarmente comuni nella stagione estiva nelle vicinanze dei laghi e in Lapponia, soprattutto dopo un rovescio temporalesco. Le specie finlandesi non sono pericolose in senso stretto (non trasmettono malattie come la malaria, ad esempio), ma sono famose per il singolare suono che producono mentre puntano la preda, e i loro morsi possono causare forti pruriti.
Come di consueto anche le zanzare finlandesi sono più attive nelle ore che precedono l’alba e il tramonto…peccato che nell’estate finlandese il concetto vada ad allungarsi significativamente durando moltissime ore!
Se avete deciso di passare Juhannus (solstizio d’estate) in un cottage, in un parco nazionale o comunque non in città, ricordate di portare tutto l’occorrente per proteggervi efficacemente dalle zanzare:
– repellente spray
– anti-allerergici
– magliette con maniche lunghe e pantaloni lunghi
– cappello protettivo con retina per le vacanze più estreme
I negozi finlandesi vendono varie sostanze repellenti: fate attenzione però se le spruzzate sopra a certi tessuti, come ad esempio calze di nylon, potrebbero danneggiarli. L’antizanzare Off, la cui vendita è illegale in molti paesi, è sicuramente il più venduto ed utilizzato.
Se siete avventurosi e volete girare la Finlandia in tenda, assicuratevi di avere perlomeno il retino protettivo anti-zanzare, o le vostre notti potrebbero trasformarsi in un vero e proprio inferno. Anche alcuni anti-allergici potrebbero essere utili, in quanto sono in grado di neutralizzare i morsi delle zanzare a priori.
Le zanzare a Helsinki
Girando per Helsinki, in qualunque stagione, non avrete mai il problema delle zanzare. Potreste essere punti, questo sì, ma è più un evento raro. Il problema zanzare si verifica solo spostandosi in zone di campagna, appena fuori i centri abitati.
Un altro tipo di insetto finlandese particolarmente temuto è lo hirvikärpänen, una specie di mosca che si lancia fra i capelli o nelle barbe perdendo le ali e andando a nascondersi in profondità. Vivono principalmente nelle foreste, e raramente mordono gli umani, essendo gli animali le loro “vittime” naturali. Nello sfortunato caso in cui doveste incontrarne uno, ricordatevi che potete usare un pettine per zecche per rimuoverlo.
hirvikärpänen è un’Hippobosca, Lipoptena cervi. Stesso genere della Mosca cavallina. Si attacca con grandissima tenacia anche agli umani, ed è difficile da schiacciare.