I VIP della Finlandia, i Finlandesi che si conoscono maggiormente in giro per il mondo, sono musicisti e sportivi.
Visto l’esiguo numero di abitanti, la Finlandia non può certo vantare dozzine di personaggi celebri. Alcuni di loro, però, hanno fama internazionale e senza dubbio vi sarà capitato di sentirli nominare senza nemmeno rendervi conto della loro provenienza!
I Finlandesi più celebri appartengono tendenzialmente a due gruppi: musicisti e sportivi.
Musicisti: Finlandesi famosi
Del primo gruppo fa sicuramente parte Ville Valo, cantante degli HIM.
Gli HIM sono uno dei gruppi musicali finlandesi più famosi al mondo, uno dei pochi che è stato in tournee mondiale, grazie al planetario successo dell’album Razorblade Romance.
Tra gli altri musicisti finlandesi famosi vale la pena citare Lauri Ylönen, il cantante dei The Rasmus.
Poi ci sono i Lordi, la cui vera identità è ignota ai più ma le cui mostruose fattezze hanno fatto il giro del mondo dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest nel 2006.
Tarja Turunen, ex voce dei celebri Nightwish.
Se siete appassionati di heavy metal, altre personalità minori come Alexi Laiho dei Children of Bodom non vi suoneranno nuove.
Cambiando totalmente genere musicale, anche i Leningrad Cowboys si sono guadagnati un discreto seguito in Europa e negli Stati Uniti D’America.
In ambito classico, Johan Christian Julius Sibelius, compositore e violinista, scrisse brani ispirati al Kalevala, la composizione Finlandia, il movimento Il Cigno di Tuonela, sette sinfonie, oltre cento canzoni per voce e pianoforte e molto altro materiale. Un celebre monumento a lui dedicato si trova nel parco di Sibeliuksen puisto.
Sport:
Piloti finlandesi famosi
Nello sport sono i piloti a farla da padrone: chi segue la Formula 1 o il rally (celebre quello dei Mille Laghi), avrà sicuramente familiarità con nomi come Mika Häkkinen (campione del mondo di Formula 1: 1998-1999), Kimi Räikkönen (campione del mondo di Formula 1: 2007), Marcus Grönholm, Ari Vatanen e Heikki Kovalainen.
Calciatori Finlandesi Famosi
Due calciatori finlandesi di fama mondiale sono Jari Litmanen e Sami Hyypiä, entrambi vincitori della Coppa dei Campioni (rispettivamente con Ajax e Liverpool).
Sciatori Finlandesi Famosi
Per gli addetti ai lavori, è molto conosciuto il saltatore di sci Matti Nykänen, vincitore di quattro medaglie olimpiche invernali e reinventatosi poi come cantante. Nykänen è negli anni diventato un personaggio mediatico, sempre nel mezzo di gossip e storie di amore, violenza e alcool.
Corridori finlandesi famosi
Uno sportivo famoso, per quanto riguarda la corsa, è Paavo Nurmi, la cui statua è di fronte allo Stadio Olimpico di Helsinki. Numerose sono le medaglie d’oro vinte dal podista finlandese e, inoltre, Paavo Nurmi è celebrato in tutti libri di corsa.
Politici finlandesi famosi
Celebre in Italia anche Tarja Halonen, Presidente donna della Repubblica Finlandese, in particolare in riferimento ad una celebre battuta fatta da Silvio Berlusconi risalente al 2005, nel contesto dell’assegnazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. In quel frangente il Premier italiano avrebbe dichiarato di aver ottenuto l’assegnazione dell’istituzione a Parma usando le sue doti di playboy con Tarja Halonen. Il cattivo gusto dell’esternazione, unito ad un altro paio di gaffe in anni più recenti, ha inviso Berlusconi a molti Finlandesi, tanto che nei manifesti elettorali del Partito di Centro (Keskusta) del 2009 campeggiava lo slogan “Berlusconi è contro la Finlandia”.
Nel 2008, Martti Kalevi Ahtisaari è stato insignito del Premio Nobel per la Pace. Ahtisaari, già Presidente della Finlandia dal 1994 al 2000, è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di mediatore e inviato Onu per la risoluzione di conflitti internazionali.
Tra i Presidenti del passato, visto l’importante ruolo ricoperto durante la guerra fredda, è molto conosciuto Urho Kaleva Kekkonen. Forse anche per la controversa legge approvata dal parlamento, che per alcuni anni ha messo in pericolo ed in cattiva luce la democrazia finlandese.
Architettura e design: Finlandesi famosi
Venerato in patria e conosciutissimo anche all’estero, Alvar Aalto è l’alfiere dell’architettura nordica in tutto il mondo. Le sue opere, disseminate un po’ ovunque nel paese sono considerate come vero e proprio patrimonio nazionale. Tra queste ricordiamo Finlandia Hall e la chiesa di Töölö a Helsinki, il Politecnico a Espoo, l’Università di Jyväskyla e il Teatro di Turku. All’estero, Aalto ha lasciato il suo segno a Zagabria, Parigi, New York, Siena, Reykjavik ed in altre importanti località.
Nel campo dell’architettura degno di nota sono senza dubbio anche Eliel Saarinen, artefice tra le varie opere della stazione centrale di Helsinki, e suo figlio Eero, la cui firma portano diverse opere soprattutto negli Stati Uniti, tra cui il terminal TWA dell’aeroporto JFK di New York, e il Gateway Arch di St Louis.
L’elenco dei personaggi di spicco nel design finlandese, noto e apprezzato in tutto il mondo, sarebbe troppo lungo da proporre in questo breve articolo, e rimandiamo approfondimenti in sede più opportuna. Ci limitiamo qui a segnalare, oltre al già citato Eero Saarinen, Eero Aarnio, famoso per la sua pallotuoli, la futuristica poltrona ovale, Maija Isola, celebre per le sue creazioni tessili per conto di Marimekko, Tapio Wirkkala, soprannominato “il poeta del legno e del vetro” e Oiva Toikka, i cui uccelli di vetro sono un classico del design presente in quasi tutte le case finlandesi.
Cinema: registi finlandesi famosi
I più celebri registi contemporanei finlandesi sono i due fratelli Kaurismaki. Di loro Aki Kaurismaki è di gran lunga il più famoso ed è conosciuto per il suo stile sommesso e “neorealista”, che spesso si concentra su situazioni di degrado urbano e depressione nordica. Nei suoi film non manca il senso dello humor, anche se declinato secondo alcuni canoni tutti finlandesi: molti silenzi e situazioni grottesche sono la sua ricetta segreta. Fra i suoi successi più recenti, “L’uomo senza passato” e “Le luci della sera”. Il fratello Mika Kaurismaki ha invece una passione per il Brasile, terra nella quale ha vissuto per diversi anni. Il suo successo più recente è “The House of Branching Love”, una commedia nera d’amore e tradimenti in salsa finlandese. I due fratelli Kaurismaki sono proprietari di due fra i bar più caratteristici di Helsinki, il Corona Bar e il Moskova Bar.
Oltre ai fratelli Kaurismaki, tra i registi finlandesi famosi troviamo anche Renny Harlin, regista di film di azione hollywoodiani come “58 Minuti per Morire (Die Hard 2)” con Bruce Willis, “Cliffhanger – L’ultima sfida” e “Driven”, entrambi con Sylvester Stallone. Renny Harlin sta attualemente cercando finanziatori per l’epico “Mannerheim”, storia dell’omonimo generale finlandese.
Tecnologia: Finlandesi famosi
In ambito tecnologico la Finlandia è una terra di pionieri. Oltre ad aver dato i natali a Linus Torvald, programmatore originale del sistema operativo libero Linux, è anche la nazione di origine del protocollo di comunicazione IRC (noto anche come Internet Relay Chat) creato da Jarkko Oikarinen, o di innovazioni come l’SMS (nato da un progetto in seno a Nokia).
Al di là dei meriti di singoli individui, la Finlandia è lo stato europeo con più fermento in ambito tecnologico, specialmente considerando il numero di piccole start-up legate al mondo dell’IT.