Turismo in Finlandia e Helsinki

Turismo in Finlandia e a Helsinki

Ci sono alcuni periodi in cui a Helsinki sembra che per strada si parli l’italiano come lingua corrente. Ad Agosto e a Natale le strade di Helsinki sono letteralmente invase dagli Italiani in cerca di un po’ di rifugio dal calore estivo o di un’avventura fiabesca durante il periodo natalizio.
La Finlandia: una meta amata dal turista italiano.

La Finlandia, soprattutto negli ultimi anni, sembra essere un posto molto amato dagli Italiani. Chi è il turista italiano che viene in Finlandia? Proviamo a tracciare alcuni profili tipo degli Italiani che vengono in visita in Finlandia e a Helsinki cercando di capire le motivazioni che spingono noi del Bel Paese a scegliere la Finlandia come destinazione per le vacanze.

Turismo in Finlandia e Helsinki

Vacanze in Finlandia

Non sono molti i voli low cost che collegano la Finlandia all’Italia (soprattutto Helsinki) quindi la vacanza in Finlandia dev’essere organizzata in anticipo e con cura.

Il turista amante della Scandinavia

Il turista amante della Scandinavia prima o poi visita anche la Finlandia, che però è un paese atipico e molto diverso dagli altri paesi scandinavi. Il turista che ama la Scandinavia predilige l’estate perché sa che è la stagione più bella in Finlandia.

Il turista formato famiglia italiana

Una famiglia italiana, con figli, è attirata dalla Finlandia per via di Babbo Natale. Di solito viene in viaggio in Finlandia a Natale cercando di visitare anche Rovaniemi e il villaggio di Babbo Natale.

Il turista formato famiglia rimane positivamente colpito dall’organizzazione finlandese e dalla pulizia delle città. Ma rimarrà soprattutto impressionato per i prezzi molto alti e per il fatto che il caffè in Finlandia non sia buono.

I viaggi organizzati

Alcuni italiani scelgono di venire in Finlandia con viaggi organizzati. A volte sono viaggi organizzati in giro per le capitali baltiche, altre volte si arriva fino a Stoccolma. Meno spesso si tratta di viaggi che partono da Helsinki percorrendo in autobus le principali città e attrazioni sparse sul territorio compresa la regione dei laghi. Il turista parte di un viaggio organizzato tornerà a casa pensando che in Finlandia ci siano solo boschi, dopo averne visti chilometri e chilometri dal finestrino del suo autobus.

Il turista in bicicletta

Chi ama la bicicletta ha sentito parlare del sole di mezzanotte e delle bellissime piste ciclabili in Finlandia. Il turista ciclista viene in vacanza in estate e partendo da Helsinki arriva fino a Rovaniemi oppure partendo da Turku visita tutto l’arcipelago arrivando fino alle isole Åland. Alcuni ciclisti vorranno vivere in Finlandia e fare ogni giorno le stupende piste ciclabili finlandesi, urbane e extraurbane, senza difficili pendii.

Il turista giovane: il dongiovanni

I ragazzi giovani hanno sentito parlare della Finlandia e delle finlandesi dai loro amici. Vengono fondamentalmente per le vacanze estive, prendono la Viking Line durante il fine settimana e forse stanno uno o due giorni in Finlandia. Cercano la pizzeria italiana, si lamentano del caffè finlandese e non parlano bene l’inglese. Tornando a casa racconteranno ai loro amici italiani della enorme quantità di ragazze bionde dallo sguardo angelico.

Il turista in crociera

Molti italiani si imbarcano nelle crociere estive e tra le tappe c’è anche Helsinki. Questo tipo di turista arriva per mezza giornata, fa il giro della città e riparte nel pomeriggio.

Il turista amante della natura

I numerosi parchi nazionali offrono al turista amante della natura l’opportunità di visitare questo paese immergendosi nella sua natura incontaminata. Viene d’estate munito di tenda e sacco a pelo. Viene d’inverno solo se attrezzato alle basse temperature che potrà trovare qui in Finlandia durante le notti artiche.

Il turista amante della musica rock

Molti i giovani amanti della musica rock che vengono in Finlandia in estate per partecipare a qualche festival musicale.

Il turista amante dell’architettura

L’architettura finlandese è un must per tutti gli appassionati del genere. Qualsiasi architetto, o studente di architettura, conosce Alvar Aalto e l’influenza che l’architettura finlandese ha avuto. L’architetto rimane spesso sorpreso dall’essenzialità dello stile finlandese.

Il turista con il figlio che lavora alla Nokia

Sono tanti gli italiani impiegati negli uffici Nokia e altrettanti i genitori che ogni tanto li vengono a trovare rifornendoli di viveri di ogni tipo. Vengono fondamentalmente d’estate ma spesso seguono le tariffe delle compagnie aeree per approfittare dei voli low cost. Il papà e la mamma tornano a casa pensando che il figlio viva in una nazione super organizzata, e sperando che si copra bene contro il freddo pungente.

Il turista amante della democrazia e dell’uguaglianza

Il turista amante della democrazia e dell’uguaglianza, stanco della situazione in Italia, viene in Finlandia per assaporare il sapore della libertà. La Finlandia è la nazione con la più alta percentuale di donne in parlamento, dove è stato eletto anche il Presidente della Repubblica donna. Torna a casa che si vuol suicidare , forse per togliere alla Finlandia questo brutto primato che davvero non le spetta.

C’è un’ultima categoria di turisti italiani: sono quelli che si sono comprati un mökki, un cottage di legno sul lago, e vengono a passarci le vacanze estive. Sono rari, ma veri appassionati dello stile di vita finlandese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *