Referendum popolare del 12-13 giugno

Referendum 2011: come votare se residenti in Finlandia

Se sei iscritto all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) l’ambasciata italiana in Finlandia ti spedirà a casa il plico per votare al referendum che in Italia si svolgerà il 12 e il 13 giugno.

Se non aveste ricevuto il plico entro il 29 maggio, contattate immediatamente il Consolato italiano in Finlandia entro il 1 giugno. Le schede votate, se pervenute entro il 9 giugno 2011 in Ambasciata a Helsinki verranno spedite in Italia per lo spoglio.

Il referendum è di tipo abrogativo. Il voto SI quindi indica la volontà di abrogare la normativa che vuole essere approvata dal governo. Votate NO se siete d’accordo con queste normative.

I cittadini dovranno rispondere a quattro quesiti:

  1. Il primo è sull’affidamento del servizio acqua pubblica ad operatori privati.
  2. Il secondo è per il calcolo della tariffa dell’acqua secondo le logiche di mercato
  3. Il terzo è sulla costruzione d’impianti di produzione di energia nucleare
  4. Il quarto è sul legittimo impedimento

Ad esempio, votando SI a tutti e quattro, evitate che l’acqua sia privatizzata, che ci possano essere profitti dall’erogazione dall’acqua potabile, evitate che vengano costruite centrali nucleari in Italia e siete contrari al principio che il Presidente del consiglio (in questo momento Silvio Berlusconi) o i ministri pos­sano de­ci­dere di non com­pa­rire in tri­bu­nale nei pro­cessi che li ri­guar­dano.

Se invece siete d’accordo per uno o più punti, votate NO.

Volete saperne di più sul nucleare in Finlandia?

L’energia nucleare in Finlandia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *