Febbraio in Finlandia

Il martedì grasso in Finlandia, tutti sullo slittino!

Febbraio (helmikuu) è un altro bellissimo mese per gli amanti dell’inverno finlandese. Temperature sotto lo zero (anche -20, -30 gradi) e neve su tutta la Finlandia. Il mar Baltico è ghiacciato e così anche tutti i laghi della Finlandia. Un mese ideale per gli amanti dello sci e del pattinaggio sul ghiaccio.

Tutte le scuole finlandesi chiudono per una settimana per permettere agli studenti e alle famiglie finlandesi di fare la settimana bianca. Le scuole non chiudono tutte insieme ma in scaglioni separati, da nord a sud, per non affollare le località turistiche, concentrate in Lapponia.

Se siete in Finlandia a febbraio vi consigliamo di fare una sauna: ne avrete sicuramente bisogno per riscaldarvi dopo una passeggiata a -20 gradi.

Parecchie ricorrenze ci sono a febbraio.
Il 5 Febbraio si festeggia l’anniversario della nascita del poeta Johan Ludvig Runeberg, con i tipici dolcetti (Runebergin torttu) venduti per l’occasione.
Il 14 Febbraio si festeggia San Valentino che però in Finlandia non è la festa degli innamorati bensì la festa dell’amicizia (ystävänpäivä). Oggigiorno ognuno lo celebra come vuole.
Il 28 Febbraio si festeggia il giorno del Kalevala con le bandiere finlandesi esposte per le strade. Con l’occasione si celebra anche il Giorno della Cultura Finlandese.

Febbraio a Helsinki

Laskiainen è l’equivalente del nostro martedì grasso e molto probabilmente capiterà a febbraio (sette settimane prima di Pasqua). I Finlandesi si radunano in tutti i parchi cittadini scivolando con slittini e bob da ogni collina disponibile. A Helsinki gli studenti affollano principalmente Kaivopuisto e Koffinpuisto, su Bulevardi.

Oltre ai dolcetti di Runenberg avrete la possibilità di assaporare anche le laskiaispullat, simili ai nostri maritozzi con la panna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *