
Luglio in Finlandia
Luglio (heinäkuu in finlandese) è un mese caldo. Siamo nel pieno dell’estate finlandese. I finnici se la spassano stando al sole, nei prati, su una coperta con qualcosa da bere. In città è così che si passa la maggior parte del tempo.
Generalmente a luglio il Finlandese va in vacanza. Le aziende sono deserte perché è in questo periodo che la gente va in ferie (diversamente dall’Italia dove il periodo è Agosto). Molti passeranno le loro vacanze (o almeno un weekend) nel mökki, il cottage in riva al lago, un vero must tutto finlandese.
Il 6 luglio si celebra l’anniversario della nascita del poeta Eino Leino, occasione per celebrare la poesia e l’estate (poetry and summer).
Luglio è il mese dei Festival in Finlandia:
A Pori (costa Ovest) c’è il Pori Jazz Festival, il festival jazz più famoso della Finlandia.
A Joensuu c’è il festival rock chiamato Ilosaarirock. A turku viene organizzato il Ruis Rock.
A Savonlinna continua per tutto il mese di Luglio il festival dell’opera (che inizia a giugno).
Luglio a Helsinki
Hietsu (la spiaggia di Hietaniemi, la più famosa di Helsinki) è il posto dove troverete metà degli abitanti della città durante le giornate di sole. La spiaggia si affolla di gente che cerca di godersi le poche splendide giornate di sole.
Luglio è il mese dei festival in Finlandia e in special modo a Helsinki. Ogni settimana un parco di Helsiki (kaivopiusto, alppilapuisto, koffinpuisto…) ospita un festival, dalla musica rock alla musica elettronica fino alla musica jazz. Ai finlandesi piace l’estate, il sole, la musica e l’alcol e troverete tutte queste componenti sapientemente mixate.
Se siete amanti della musica metal il festival Tuska fa per voi. In quel fine settimana il colore predominante della città è il nero, con migliaia di amanti della musica metal in giro per la città.