Ottobre in Finlandia

Paesaggio finlandese ad ottobre in Lapponia

Ad Ottobre (lokakuu in finlandese) inizia a farsi largo l’inverno. Il buio prende piede dopo le lunghe giornate di luce, arrivano le prime pioggie e di solito le prime nevicate, quasi sempre in Lapponia. Al Sud ancora è possibile raccogliere funghi, mentre in Lapponia le temperature rigide lo rendano difficile: una specie che resiste anche a temperature sotto zero è il cantarello tubiforme, in finlandese suppilovahvero.

Il 10 Ottobre è l’anniversario della nascita dello scritto Aleksis Kivi (i 7 fratelli), e nello stesso giorno si celebra anche la letteratura finlandese.

Il 24 ottobre è il giorno dedicato alle Nazioni Unite.

In Finlandia Halloween non si festeggia il 31 ottobre ma il primo sabato di novembre.

Ottobre a Helsinki

Ad ottobre a Helsinki c’è la sagra dell’aringa del Baltico (silakkamarkkinat): attorno alla Piazza del Mercato decine di pescatori vendono i loro prodotti e in particolare le aringhe del Baltico, appunto, marinate in tantissimi modi.

A Helsinki il tempo è di solito abbastanza piovoso, seppur la possibilità di nevicate è piuttosto rara. Il clima è umido (viste le intense precipitazioni) e la temperatura si irrigidisce. Consigliamo di vestirsi bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *