Capodanno in Finlandia
Intrigati dal Nord? Volete passare un Capodanno alternativo? La Finlandia vi offre la possibilità di finire l’anno tra palle di neve e concerti di musica dal vivo…o magari abbracciati ad ammirare un’aurora boreale. Ma occhio a preparare bene la valigia perché d’inverno, in Finlandia, può essere davvero freddo.
Per Capodanno non aspettatevi dei cenoni costosissimi come da noi in Italia. In Finlandia il Capodanno si festeggia principalmente a casa con gli amici, chiacchierando, bevendo e uscendo per strada a mezzanotte a brindare, specialmente a Helsinki, dove di solito è organizzata la festa con i fuochi d’artificio.
Brindiamo al nuovo anno
L’aspetto più interessante di Capodanno è la non puntualità dei Finlandesi nel festeggiare lo scoccare della mezzanotte. In Italia siamo molto pignoli, mentre in Finlandia molto spesso si sta facendo la conta finale quando nella casa a fianco stanno già brindando, o viceversa.
L’ultima festa di un lungo Dicembre…
Dicembre è un mese ricco di feste in Finlandia. I Finlandesi iniziano a festeggiare il Natale già a Novembre con le famose feste natalizie, aziendali e non (pikkujoulut). L’ultima festa dell’anno è naturalmente Capodanno, che è vista come una festa “normale”: questo significa che i locali non alzano il prezzo del biglietto d’entrata. L’entrata ai locali è quasi sempre tra i 5 e i 10 euro (come avviene tutto l’anno). Informatevi se è possibile acquistare il biglietto in prevendita e se questo vi dà diritto a saltare la fila per entrare, visto che a Capodanno le code per entrare nei locali si allungano più del solito. Gli orari di apertura sono sempre gli stessi quindi non aspettatevi di fare mattina in discoteca. Alle 3.30, come da regola, inizieranno a mandarvi fuori.
E attenzione: la notte di Capodanno la temperatura potrebbe essere davvero bassa, quasi sicuramente sotto lo zero per tutta la notte. Preparatevi a lunghe code per prendere un taxi o un autobus. Il servizio non viene potenziato a Capodanno e ci si può ritrovare fuori al freddo, in coda, ad aspettare per troppo tempo.
Capodanno a Helsinki
Per l’ultimo dell’anno la città di Helsinki organizza un concerto nella Piazza del Senato, Senaatintori, al centro della città. Allo scoccare della mezzanotte c’é anche un bellissimo spettacolo pirotecnico. A settembre, un concorso a Töölönlahti, la baia nel cuore della città, sancisce il miglior organizzatore di fuochi d’artificio, che come premio avrà l’onore (e l’onere) di illuminare la notte della capitale finlandese il 31 dicembre.
Il centro città, specialmente Piazza del Senato e la via commerciale Aleksanterinkatu sono piene di gente, che dopo la mezzanotte si muove verso i locali notturni di Helsinki.
Capodanno in Lapponia
E’ possibile passare un Capodanno estremo in Lapponia a patto che ricordiate di mettere in valigia vestiti che vi tengano al caldo anche a -30 gradi. Se siete fortunati, potrete brindare al nuovo anno sotto ad un’aurora boreale da sogno. Scaldarsi davanti al fuoco in una kota (tenda lappone), partire per un safari artico con le slitte o fare una sauna sono solo alcune delle numerose attività che potrete fare durante una breve vacanza sopra al Circolo Polare Artico.
Come vestirsi per passare il Capodanno in Finlandia
Di solito a Capodanno ci si veste eleganti, ma molti si vestono anche casual e sicuramente non sfigurerete con abiti più confortevoli.
Se il vostro programma prevede invece di passare la serata fuori allora non sottovalutate il clima. Vi consigliamo una calzamaglia, calzini di lana e una maglietta termica sotto ai vestiti normali. Una giacca che vi ripari dal freddo ed eventualmente dal vento è essenziale. Ma siamo sicuri che se avete già passato qualche giorno in Finlandia il clima del 31 dicembre non vi prenderà così alla sprovvista.
Se poi continuate la festa in un locale allora vi consigliamo le scarpe di ricambio. Non è inusuale per tutto l’inverno arrivare in un locale e togliere gli scarponi invernali (che possono essere consegnati al guardaroba) e indossare scarpe più eleganti. Fate attenzione: il ghiaccio sulle strade può creare zone sdrucciolevoli, e una suola di gomma è preferibile a quella di cuoio di una classica scarpa elegante.
Gennaio, il mese “tipaton”
Il primo giorno dell’anno è un giorno speciale per molti Finlandesi. E’ l’inizio del tipaton tammikuu, ovvero il Gennaio senza alcool. Dopo un dicembre ricco di feste ad alto contenuto alcolico, quali i Pikkujoulut ad esempio, i Finlandesi sentono il bisogno di un mese per disintossicarsi. E gennaio è il mese in cui Alko, il monopolio di stato unico rivenditore per alcolici forti, vende meno alcool in assoluto di tutto l’anno.
Scopri il tuo futuro in una scultura di stagno. A capodanno in Finlandia è tradizione disciogliere una pezzo di stagno in un cucchiaino da te o in un pentolino e far colare questo liquido dentro un recipiente contenente acqua fredda. Lo stagno a contatto con l’acqua si solidificherà in pochi attimi e la “scultura” che otterrete vi dirà qualcosa sul vostro futuro.