Nel bagno finlandese non ci sono finestre e gli spazi molto molto ridotti. Il bagno in Finlandia è solo funzionale, non ha nessun aspetto estetico. in Finlandia non c’è il bidet, ma c’è qualcosa che è anche meglio!Appena entrati in un bagno finlandese, sorprenderà immediatamente la mancanza di finestre. I bagni in Finlandia non hanno le finestre, ma grazie a sistemi di areazione posti sul soffitto del bagno, gli odori escono comunque.
Un’altra peculiarità della grande maggioranza dei bagni finlandesi è la standardizzazione della zona lavandino. C’è il lavandino e poi c’è lo specchio, che nella maggior parte dei casi si apre e nasconde un piccolo mobiletto per gli accessori da toilette, e un doppio specchio opposto ad ante molto comodo per guardarsi dietro la nuca.
Come nella maggior parte dei Paesi del mondo, anche in Finlandia non esiste il bidet. L’unico bidet è nella casa del vecchio Presidente finlandese Urho Kekkonen. I Finlandesi hanno ovviato a questa mancanza con un utensile che noi di GuidaFinlandia.info riteniamo essere anche più comodo del bidet nostrano: la cosiddetta doccetta da water. Si tratta di una doccetta collegata al lavandino, che si può portare fino alle zone intime, senza bisogno di spostarsi dal gabinetto!
In Finlandia è tradizione appendere tante asciugamani per mani, viso e corpo quanti sono gli abitanti della casa, più uno per gli ospiti. Molti Finlandesi amano aggiungere anche una targhetta coi nomi sopra ad ogni asciugamano e la vostra sarà vieras, ovvero “ospite”. E se il porta-asciugamani in bagno è di metallo e attaccato al muro, state attenti a non scottarvi! Il porta-asciugamani in realtà un termosifone, che viene usato sia per scaldare il bagno che per gli asciugamani.
Molto spesso i bagni finlandesi sono piccoli e lo spazio è utilizzato al massimo, a discapito del box doccia, che di solito non esiste. La doccia si fa in mezzo alla stanza con una tenda, per separarla dal resto del bagno. Anche se a prima vista può sembrare strano, col tempo ci si abitua e il bagno resta indubbiamente molto più pulito, visto che almeno il pavimento viene lavato ogni volta che vi fate una doccia! Inoltre, poiché in Finlandia c’è il teleriscaldamento, l’acqua calda è disponibile immediatamente, senza bisogno di aspettare interminabili minuti a infreddolirsi sotto la doccia.
La parte migliore di un bagno finlandese: la sauna!
Le sorprese non sono finite. Negli appartamenti più moderni e in molte case, in bagno c’è una porta che vi accompagnerà alla famosa sauna! Da molti usata anche come stanza per asciugare i vestiti, la sauna in casa è usata sia d’inverno che d’estate da tutti i membri della famiglia. La sauna è presente in ogni palazzo. Se non c’è nell’appartamento, vuol dire che è comune a tutti gli abitanti del palazzo. In quel caso potete prenotare il vostro turno settimanale, al costo di 8-15 euro mensili, o andare con estranei nel turno settimanale disponibilie per tutti i condomini.
In Finlandia (soprattutto in città), è quasi sempre presente una stanza comune a tutti gli abitanti delle palazzine intorno adibita a lavanderia (con lavatrice e a volte persino asciugatrice). Gli spazi angusti dei bagni spesso non permettono di avere una lavatrice, presente per l’appunto in queste stanze comuni.