Ottimizzazione degli spazi: soffitte riscaldate e rifugi anti bombardamento che fan da cantina
Gli appartamenti e le case finlandesi hanno sempre una stanza al di fuori dell’appartamento, spesso all’ultimo piano o nel sotterraneo. La soffitta o la cantina sono sempre presenti nelle case finlandesi. Le soffitte e le cantine dei palazzi si differenziano non poco da quelle italiane. Spesso infatti non sono vere e proprie stanze “personali”. La soffitta o cantina sono stanzoni comuni, a cui tutti gli abitanti hanno accesso. Di solito sono presenti degli spazi a metà tra armadi e pollai (chiamati per l’appunto kanakopit, gabbie per polli), costruiti con assi di legno e spesso reti metalliche, che si possono chiudere con un lucchetto. Tutti vedono ciò che gli altri abitanti hanno riposto in cantina o soffitta, il che è abbastanza curioso per un popolo amante della privacy come i Finlandesi. In molti casi le cantine o soffitte sono anch’esse riscaldate, per evitare di congelarsi durante l’inverno.
Le cantine dei palazzi sono state concepite originariamente come rifugi anti bombardamento.
In molti palazzi sono anche presenti stanzoni in cui riporre le biciclette d’inverno.
In alcuni appartamenti sono addirittura presenti stanze in cui riporre i passeggini e i giochi dei bambini per il cortile interno a molti palazzi. Questo rimarca l’onestà dei finlandesi, che possono permettersi di lasciare il passeggino in una stanza in cui tutti possono entrare.